Abbiamo detto che il seno piccolo è meglio, dà meno problemi, è più pratico, è persino più economico, ma parliamoci chiari: ci piacerebbe parecchio averne un pochino di più. Ma come far crescere il seno senza ricorrere alla chirurgia? Qualche metodo c’è, eccome.
1) Innanzitutto sarebbe opportuno mangiare pietanze in grado di incidere sul livello degli estrogeni (responsabili dell’aumento del seno). Quindi cosa? Soia, semi di lino, semi di zucca e semi di anice, origano, zenzero, timo, pepe, salvia, piselli e fagioli. Ecco perché. (Continua a leggere dopo la foto)

– Derivati della soia: gli alimenti a base di soia sono conosciuti da tempo per il loro alto contenuto di estrogeni e sono quindi utilissimi per tutte le donne che vogliono dare più volume al seno
– Semi di lino, semi di soia, semi di zucca e semi di anice: oltre ad essere consigliati per il benessere generale, questi alimenti sono molto utili anche per aumentare il seno
– Erbe aromatiche e spezie: spezie e condimenti come l’origano, lo zenzero, il timo, il pepe e la salvia sono inclusi nella lista degli alimenti “aumenta-seno”
– Piselli e fagioli: i piselli e i fagioli sono generalmente consigliati per il loro alto contenuto di fibra e di ferro, ma sono utilissimi anche per aumentare il seno. (Continua a leggere dopo la foto)


2) Utile ad aumentare il seno è anche l’allenamento fisico: intervenire sulle fasce muscolari del petto e tonificare aiuterà a rendere il seno più grande, a patto di essere costanti ed eseguire gli esercizi tutti i giorni. Ecco quali esercizi fare.
3) Anche l’elettrostimolatore è un ottimo alleato, se ne avete una a disposizione, potreste anche provare.
4) Sono parecchio efficaci anche le creme che agiscono localmente per aumentare e tonificare il seno. Attenzione, se avete la pelle delicata: queste creme stimolano la circolazione sanguigna.
5) Smetti di portare il reggiseno. Uno studio francese durato 15 anni ha pubblicato i propri risultati, affermando che i reggiseni fanno afflosciare i seni delle donne con il passare del tempo. Secondo la ricerca, stare senza reggiseno aumenta l’elasticità del seno, rendendolo più bello. Lo studio va contro quello che si è sempre sostenuto, ossia che il reggiseno supporta il seno delle donne e combatte l’afflosciamento.
Leggi anche:
Reggiseno, addio! 5 motivi (scientifici e non) per non metterlo più (pure se sei formosa)
Seno piccolo? Meglio. 15 motivi per cui esserne felici