Che il sonno faccia bene alla salute di corpo e cervello è verissimo. Che dormire sia la miglior cura contro le rughe, pare di no. Ci sono infatti delle posizioni nelle quali dormiamo che fanno invecchiare la nostra pelle e sono responsabili della comparsa di alcune rughe. Che fare, dunque? Smettere di dormire? Oh, no! Ma per esempio si può scegliere di dormire in certe posizioni e non in altre.
(Continua a leggere dopo la foto)

1) Dormire a pancia in giù è una delle posizioni preferite. Fa bene alla pelle? No. Perché il viso è completamente schiacciato sul cuscino. E favorisce la comparsa di rughe sulla fronte. Hai notato per esempio che quando ti svegli hai i segni del cuscino in faccia? Ecco, quelle sono “anteprime” di rughe.
2) Anche dormire su un fianco, come fa buona parte delle donne, non è un granché. Perché favorisce la comparsa di segni verticali in particolare sulla fronte e intorno alle labbra. Smettere di dormire così? No, ma magari alternare i fianchi potrebbe essere un’idea.
3) La posizione perfetta che non fa venire le rughe? Ovviamente a pancia in su. Il motivo? Semplice, il viso non è a contatto con il cuscino e non si formano rughe. Oltretutto non c’è il contatto con i batteri che si accumulano sul cuscino e la pelle respira meglio. Non riesci a dormire così? Prova ad addormentarti, che so, su un fianco, e poi, cerca di tornare a pancia in su… Prova a mandare al tuo cervello questo messaggio prima di dormire e, probabilmente, funzionerà.
Leggi anche: Buonanotte a tutti, vado a dimagrire. Ecco come perdere un chilo a settimana dormendo