Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Attenta a come dormi! Ecco le posizioni che evitano (o peggiorano) la comparsa di rughe

  • Salute

Che il sonno faccia bene alla salute di corpo e cervello è verissimo. Che dormire sia la miglior cura contro le rughe, pare di no. Ci sono infatti delle posizioni nelle quali dormiamo che fanno invecchiare la nostra pelle e sono responsabili della comparsa di alcune rughe. Che fare, dunque? Smettere di dormire? Oh, no! Ma per esempio si può scegliere di dormire in certe posizioni e non in altre.

(Continua a leggere dopo la foto)


1)      Dormire a pancia in giù è una delle posizioni preferite. Fa bene alla pelle? No. Perché il viso è completamente schiacciato sul cuscino. E favorisce la comparsa di rughe sulla fronte. Hai notato per esempio che quando ti svegli hai i segni del cuscino in faccia? Ecco, quelle sono “anteprime” di rughe.

2)      Anche dormire su un fianco, come fa buona parte delle donne, non è un granché. Perché favorisce la comparsa di segni verticali in particolare sulla fronte e intorno alle labbra. Smettere di dormire così? No, ma magari alternare i fianchi potrebbe essere un’idea.

 

3)      La posizione perfetta che non fa venire le rughe? Ovviamente a pancia in su. Il motivo? Semplice, il viso non è a contatto con il cuscino e non si formano rughe. Oltretutto non c’è il contatto con i batteri che si accumulano sul cuscino e la pelle respira meglio. Non riesci a dormire così? Prova ad addormentarti, che so, su un fianco, e poi, cerca di tornare a pancia in su… Prova a mandare al tuo cervello questo messaggio prima di dormire e, probabilmente, funzionerà.

Leggi anche: Buonanotte a tutti, vado a dimagrire. Ecco come perdere un chilo a settimana dormendo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure