Gli assorbenti interni sono la salvezza di ogni donna. Specialmente in estate. Perché, grazie agli assorbenti interni, possiamo andare al mare spensierate, mettere gonne corte e shorts anche se abbiamo il ciclo. Ma a volte, quando li usiamo, commettiamo degli errori.
(Continua a leggere dopo la foto)

E certi errori possono nuocere davvero alla salute. Quindi è bene usare gli assorbenti interni senza fare i 10 passi falsi che quasi tutte le donne fanno.
(Continua a leggere dopo la foto)

1. Prima di utilizzare un assorbente interno è opportuno lavarsi le mani così non si contamina il tampone che dovrà rimanere per ore nella vagina. Può sembrare banale ma non lo è affatto.
2. Credi che ‘’funzioni’’ di più se viene inserito più a fondo? Errore. Se lo inserisci troppo a fondo, lo senti e se lo senti, vuol dire che non è inserito e posizionato nel modo corretto. L’assorbente interno è inserito bene se, quando lo hai dentro, non lo senti affatto.
(Continua a leggere dopo la foto)

3. Li utilizzi per tutto il ciclo? Sbagliato. I tamponi dovrebbero essere usati solo quando strettamente necessario. Infatti, anche se molto raro, possono causare la sindrome da Shock Tossico, malattia potenzialmente mortale. Quindi ricorda di utilizzare gli assorbenti interni solo nei primi giorni, quando il ciclo è ancora abbondante.
4. Cambi il tampone solo una volta al giorno? Ma sei fuori? Va cambiato ogni 4-8 ore poiché, diventando caldo e umido, crea “dimora” accogliente per i batteri.
(Continua a leggere dopo la foto)

5. Il ciclo è finito ma continui a usare gli assorbenti interni, per sicurezza, come fossero proteggi slip. Nulla di più sbagliato. Questa abitudine potrebbe portare infezioni e fastidi alla tua vagina.
6. Quando faccio pipì non cambio l’assorbente interno, è un problema? No. Dal punto di vista medico, non c’è bisogno di cambiare il tampone ogni volta che si va in bagno, ma praticamente parlando, se fai pipì e non lo togli, poi resti con le mutandine bagnate. Un’idea? Quando vai al bagno potresti toglierlo, fare pipì e rimetterlo.
(Continua a leggere dopo la foto)
7. Fai il bagno al mare o in piscina e non cambi l’assorbente. Sbagliato. Uno perché, dal punto di vista estetico, è inguardabile. Hai notato che l’assorbente interno sgocciola, dopo il bagno? Ecco. Anche dal punto di vista medico, non fa bene: il cloro e l’acqua salata possono causare cistiti ed irritazioni cutanee.
8. Riusi l’applicatore. Perché lo fai? Gli applicatori non sono riciclabili poiché, dopo l’inserimento del tampone, sono contaminati con sangue e con altri fluidi corporei. Quindi buttali sempre dopo l’uso.
Leggi anche: Ciclo mestruale, se hai una di queste 5 anomalie, corri dal ginecologo