Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Altro che ceretta una volta a settimana, ecco la tecnica (che viene da lontano) per eliminare i baffetti una volta per tutte. Ovviamente senza spendere una fortuna

  • Salute

 

Anche se sono biondi, creano un’ombra antiestetica sul viso e ci rovinano l’umore. Già, perché i baffetti (che magari non si vedono) sono il cruccio di tutte le donne. E quindi si ricorre all’estetista o alla depilazione fai-da-te che, però, a volte, può provocare degli effetti collaterali spiacevoli per esempio brufoli sulla zona depilata o rossore generalizzato. 

(Continua a leggere dopo la foto)


Ma, visto che non si può prendere in considerazione l’ipotesi di non liberarsi dei peli superflui, siamo felici di sapere che esiste un’alternativa valida alle solite cerette. Sì, perché esiste una tecnica orientale che leggenda vuole sia fantastica. Perché non solo toglie i peluzzi dal labbro superiore, ma li elimina per sempre. Cosa serve: 2 cucchiai di miele, due di succo di limone e due di farina di avena. Una volta che ci si è procurati gli ingredienti, si procede a mescolarli fino a ottenere una crema che, poi, dovrà essere applicata sui baffetti con movimenti circolari. Prima di passare al risciacquo, si dovrà aspettare un quarto d’ora. Poi si dovrà spalmare sulla zona trattata una crema idratante onde evitare rossori. Per un mese l’operazione va ripetuta 3 volte a settimana. Il motivo? Il bulbo pilifero si indebolirà e i baffetti spariranno. Beh, amiche, se è davvero così, bisogna fare un tentativo…  

Leggi anche: Pubblica in rete uno scatto che la ritrae mentre fa la pulizia del colon e un altro mentre si toglie i baffetti e il web si “rivolta” senza pietà contro di lei. Il motivo? Vi lascerà molto amareggiati…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure