Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sono comparse all’improvviso, ti provocano un forte prurito e non sai che pensare. Se una parte del corpo si è riempita di bollicine di questo tipo, chiama subito il medico e fissa un appuntamento. Il problema potrebbe essere serio davvero

  • Salute

“La mia pelle diventa rossa e gonfia”, il conduttore dell’amato Daily Show per parlare di una problematica molto più comune di quel che si creda. “Ne sono dipendente, ma sono anche allergico”. A parlare è Trevor Noah che, in un’intervista a Us Weekly, ha fatto sapere cosa gli accade quando assume zucchero. Lui stesso ha fatto sapere di essere dipendente dallo zucchero ma anche di esserne allergico. Lo ha scoperto con la reazione della sua pelle che arriva subito dopo l’assunzione del nostro più grande nemico. Che lo zucchero faccia male, lo sanno un po’ tutti. Non tutti, però, sanno che allo zucchero si può anche essere allergici. Più che allergici, intolleranti, spiegano gli esperti. “Lo zucchero è una sostanza che ha un grande impatto sulla vita delle persone, sia fisicamente che psicologicamente”, ha detto a Self Jessica Cording, dietista di New York. Dunque le persone sono intolleranti allo zucchero, “in particolare a certi tipi di zucchero. Per esempio il fruttosio o il lattosio” ha aggiunto la nutrizionista Lisa Moskovitz del NY Nutrition Group. Ma come si manifesta questa intolleranza allo zucchero? Continua a leggere dopo la foto


Le persone che sono proprio allergiche potrebbero avere una reazione immediata come crampi, diarrea, eruzione cutanea, prurito alla bocca. Chi invece è intollerante potrebbero avere dei piccoli disturbi gastrointestinali o un senso di fatica generale. Ma lo zucchero non è sempre l’unico problema. A volte il problema può essere uno squilibrio della flora intestinale che viene peggiorata dall’assunzione di zucchero o di cibi a base di lievito. In questi casi il paziente può notare la comparsa di sintomi come quelli elencati sopra, cioè eruzione cutanea, gonfiore, fastidio. Anche a te è capitato di avere problemi dopo l’assunzione di cibi dolci e temi di essere allergico o intollerante? Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}

Cosa fare? Innanzitutto consultare il medico che saprà suggerirti degli esami approfonditi che confermino l’allergia. E poi, ahimè, dare un taglio netto agli zuccheri. E quando parliamo di zuccheri intendiamo anche il pane bianco, la farina bianca, le bibite energetiche, la frutta e i succhi di frutta. “Certe persone farebbero bene a tagliare anche l’alcol” ha aggiunto la Cording che incoraggia a mangiare molte proteine e molti vegetali (a eccezione di mais e patate). Una cosa importante è cercare di capire a quale zucchero si è allergici, fa sapere la nutrizionista Karen Ansel, coautrice del libro “The Calendar Diet: A Month by Month Guide to Losing Weight”. “Per alcuni il problema potrebbe essere solo il lattosio – ha spiegato a Self – e quindi non avrebbe senso eliminare ogni tipo di zucchero dalla dieta”. Comunque se sospettate un’allergia o un’intolleranza, meglio consultare un medico. “È fondamentale parlare con un medico il quale, eventualmente, dovrà escludere che certi segnali del corpo non siano collegati ad altro”.

Dopo il sesso, spesso hai un forte prurito. Potresti avere una particolare allergia di cui soffre 1 donna su 10. Non sottovalutarla: ecco cosa fare


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure