Hai mai sentito parlare di aceto di miele? Pensa che è uno dei più antichi che ci sono in commercio. E pensa che esisteva già ai tempi degli egizi: allora veniva conservato in appositi vasi. Ma da cosa deriva l’aceto di miele? Deriva dalla fermentazione acetica dell’idromele: esso non viene pastorizzato. In questo modo enzimi e batteri “buoni” restano inalterati.
Ma che sapore ha l’aceto di miele? E soprattutto perché ve ne stiamo parlando? L’aceto di miele è molto delicato e ve ne stiamo parlando per via delle sue proprietà. Oltre a essere ottimo per insaporire insalate e ortaggi, sta benissimo anche su arrosti, formaggi e insalate di riso. Ma questo è solo uno degli usi di questo aceto che può essere utilizzato anche per condire macedonie di frutta o per preparare bevande dissetanti. Ma l’aceto di miele ha anche altre proprietà che te lo faranno amare ancora di più. In particolare l’aceto di miele può aiutare a dimagrire. Ma veramente? Esatto. Continua a leggere dopo la foto

Bevendolo al naturale, 10 minuti prima di ogni pasto, infatti, l’aceto di miele riattiverà il metabolismo. Se il metabolismo si riattiva, il corpo brucia le calorie più rapidamente, così si dimagrisce più facilmente e si digerisce meglio. Ma l’aceto di miele ha moltissimi “poteri”: per esempio è un portentoso antibatterico naturale e viene spesso utilizzato come “medicinale” per curare varie patologie. Per esempio il mal di gola. Basta un cucchiaio di aceto di miele nell’acqua dei gargarismi per calmare l’infiammazione. Continua a leggere dopo la foto

Ma l’aceto di miele è ottimo anche per le infiammazioni gengivali. Se invece vi sentite influenzati e avete del catarro da eliminare, sciogliete due cucchiai di aceto di miele in una pentola di acqua. Per aumentare l’effetto potete sciogliere nella stessa acqua del sale grosso o un po’ di bicarbonato. Con il composto, quando l’acqua sarà leggermente meno bollente, potrete fare dei suffumigi con un asciugamano appoggiato sulla testa. Continua a leggere dopo la foto

{loadposition intext}
Noterai subito un miglioramento. Ma non è ancora tutto. Lo sai che l’aceto di miele viene usato anche per far allungare i capelli? Basta aggiungere in un bicchiere d’acqua mezzo cucchiaio di aceto di miele insieme a mezzo cucchiaio di aceto di mele e bere questa miscela per un periodo di tre mesi. Secondo il parere di molti esperti la combinazione di questi ingredienti favorirebbe la crescita del capello.
Dieta della forchetta, dimagrire senza stress. Ecco come funziona
fbq('track', 'STORIE');