3. Dolcificanti artificiali. I prodotti destinati a chi vuole perdere peso o deve evitare lo zucchero contengono l’aspartame: sostanza chimica cancerogena.
4. Oli idrogenati. Gli alimenti contenenti questi oli sono da evitare assolutamente: questi vengono, infatti, comunemente utilizzati per conservare alimenti per lunghi periodi di tempo ma, quando assunti, tendono a modificare la struttura e l’integrità delle membrane cellulari all’interno dell’organismo, portando allo sviluppo di malattie come il cancro.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/dolcific.png?x87950)
5. Alcol e bevande gassate. Secondo alcuni studi americani, l’alcol aumenterebbe il rischio di cancro al seno, e non solo quello. Altrettanto pericolose sono le bevande gassate, per via del contenuto di zuccheri, prodotti chimici alimentari, coloranti e simili che contribuiscono ad acidificare il corpo e ad alimentare la crescita delle cellule tumorali.
5. Alcol e bevande gassate. Secondo alcuni studi americani, l’alcol aumenterebbe il rischio di cancro al seno, e non solo quello. Altrettanto pericolose sono le bevande gassate, per via del contenuto di zuccheri, prodotti chimici alimentari, coloranti e simili che contribuiscono ad acidificare il corpo e ad alimentare la crescita delle cellule tumorali.