Esistono alcuni alimenti che andrebbero consumati con parsimonia, meglio se addirittura aboliti del tutto, così da poter ridurre significativamente il rischio di cancro. Ormai la ricerca scientifica ha dimostrato che l’alimentazione è ciò che determina la nostra salute. Per questo motivo, avere un’alimentazione corretta, è fondamentale nel preservare il nostro corpo. Conoscere quali alimenti possono essere pericolosi è quindi molto importante, per cui è bene conoscerne le caratteristiche e, ovviamente, sapere esattamente quali sono.
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/cibicancro-ret.jpg?x87950)
1. Patatine. Molte di esse contengono alti livelli di acrilamide, una sostanza cancerogena che si attiva quando gli alimenti sono riscaldati a temperature elevate mediante cottura o frittura. Diversi sono gli studi che hanno constatato un aumento del rischio di tumore: limitate, dunque, il consumo di patatine.
2. Carne. È uno degli alimenti da mettere nella lista nera, in special modo quella rossa e quella lavorata, come il prosciutto, la pancetta e le salsicce. Mangiare ogni giorno carne rossa o mangiarla in grandi quantità, può aumentare la crescita delle cellule tumorali all’interno del corpo, soprattutto per quanto riguarda il tumore al colon. A dimostrarlo sono diversi studi e ricerche. Moderare il consumo di questo alimento abbassa la possibilità di contrarre questa malattia.