Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Quando cantava “La forza della vita” faceva sognare milioni di ragazzine. Oggi, dopo anni di oblio, è tornato sulla scena (più diverso che mai). Ecco come è diventato Paolo Vallesi…

  • Musica

 

L’ultimo album di inediti del 51enne cantautore fiorentino Paolo Vallesi risale, niente meno, al 1999 quando venne pubblicato ”Sabato 17:45”. Come si suole dire in questi casi, la lunga attesa è finita. Venerdì 4 settembre esce sul mercato il singolo “Il bello che c’è”, antipasto dell’album – prodotto da Pio Stefanini (Irene Grandi, Dear Jack) e Marco Colavecchio – che raggiungerà i negozi l’ultima settimana di ottobre.

(Continua a leggere dopo la foto)

 

 


Tra le collaborazioni presenti nel nuovo disco la palma della più curiosa va sicuramente a quella del calciatore (ora allenatore) Rino Gattuso. Il popolare “Ringhio” ha duettato con Vallesi sulle note di una canzone di Enrico Ruggeri. Chiamato a commentare la sua nuova fatica discografica Paolo Vallesi dice: “Ci ho messo sopra i miei giorni, la loro voglia di viaggiare, ho qualcosa di convincente da proporre e mi ributto nella mischia come un ragazzino con la voglia di rimettermi in gioco”.

Nel 1991, con la canzone ‘Le persone inutili’, Vallesi si aggiudica il festival di Sanremo nella categoria Giovani, nell’anno che incorona Riccardo Cocciante nei Big con Se stiamo insieme. Il grande successo arriva poi nel 1992 con La forza della vita, piazzandosi terzo a Sanremo e vendendo 500 mila copie.

”Da 16 anni vivo in una suite a 6000 euro al mese, ho il culto della qualità”. Lui è un cantante molto famoso e ha avuto successo grazie a una canzone molto ”dolce”. Avete capito chi è?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure