Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

‘O Sole Mio’ – Enrico Caruso – Luciano Pavarotti

’O Sole mio” è una canzone in lingua napoletana pubblicata nel 1898 e conosciuta in tutto il mondo. È stata incisa da cantanti di tutte le lingue.

Giovanni Capurro, giornalista e redattore delle pagine culturali del quotidiano Roma di Napoli, nel 1898 scrisse i versi della canzone affidandone la composizione musicale a Eduardo Di Capua. La musica sembra sia stata ispirata dalla nobil donna oleggese Anna Maria Vignati-Mazza detta “Nina” vincitrice a Napoli del primo concorso di bellezza della città partenopea.

 “’O Sole mio” è una delle canzoni più famose di tutti i tempi, ma non fruttò molto ai suoi due autori, Capurro e Di Capua, che morirono in povertà negli anni dieci. La casa di edizioni musicali Bideri continua a percepire le royalty del pezzo, che – nonostante sia passato più di un secolo dalla registrazione – non è ancora divenuto di pubblico dominio.

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure