Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

L’italiano, Toto Cutugno. Cartolina di un’Italia (allora) vincente che non si vergognava di se stessa

Toto Cutugno partecipa al Festival di Sanremo 1983 con il brano che diverrà il suo più famoso, “L’italiano”: secondo nella sezione dei Big dietro ai Mattia Bazar finirà solamente al quinto posto (vincendo però la votazione popolare).

L’italiano scala le classifiche europee (in Italia raggiunge la prima posizione e rimane nella Top 10 per settimane), viene poi inciso e tradotto da vari artisti in diverse lingue, vendendo milioni di dischi. 

Il brano esalta l’orgoglio di essere italiani nel mondo, in un periodo in cui gli italiani subivano diversi attacchi.

Sono passati 32 anni! Allora avevamo Sandro Pertini, un partigiano, come presidente della Repubblica e una Nazione (e una Nazionale di calcio) che stava stupendo il mondo per creatività e produttività.

Forse è bene riascoltare questa canzone per capire quanto di buono abbiamo perso per strada…

 



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure