Hanno iniziato a suonare da giovanissimi, sono stati presi sotto l’ala protettiva di una casa discografica e hanno partecipato al Festival di Sanremo. Hanno inciso un paio di singoli di successo, rimanendo nella storia della musica pop italiana. Questo è quello che è successo ai Gazosa, il gruppo romano che nasce nel 1998 dall’incontro di Jessica Morlacchi (11 anni, cantante e bassista), i fratelli Valentina (13 anni, tastierista) e Federico Paciotti (11 anni, chitarrista) e Vincenzo Siani, soprannominato ‘Vinnie’ (12 anni, batterista).
(Continua a leggere dopo la foto)

Nel 2001 la vita dei Gazosa cambia completamente. Vincono il primo premio nella sezione Giovani Proposte a Sanremo con la canzone ‘Stai con me (Forever)’, partono con il primo tour estivo in concomitanza con il singolo ‘www.mipiacitu’ (diventato presto jingle della Omnitel e portato a Festivalbar) e interpretano la colonna sonora di ‘Atlantis – L’impero perduto’, film d’animazione natalizio della Walt Disney. Ma che fine hanno fatto?

Vincenzo Siani: autentico leader dei Gazosa e probabilmente il più dotato musicalmente, continua a suonare come spalla ad artisti di medio livello, partecipando a diversi tour. Da anni sta tentando di portare a termine un progetto solista. Ormai è suonatore eccellente di batteria.

Jessica Morlacchi: inizia a suonare nei locali di Roma insieme alla sorella Giada. Nel marzo del 2005 viene invitata da Marco Masini a duettare con lui nella versione acustica della sua ‘Nel mondo dei sogni’, sul palco di Sanremo. Nell’estate 2006 esce il suo primo singolo dal titolo ‘Un bacio senza fine’, seguito da ‘Pensieri timidi’, una sorta di confusa storia d’amore saffico. Poi più nulla.

Federico Paciotti: continua a suonare, collaborando al disco di Davide Rossi, figlio del più popolare Vasco. Comincia anche a prendere lezioni di chitarra metal dal noto cantante Richard Benson.
Valentina Paciotti: si improvvisa cantante e cerca di rimettere in piedi la band, senza successo.