La sua morte è stata uno choc, Robert Miles è stato uno dei dj simbolo degli anni ’90, grazie a pezzi come “Children” e “Fable” e adesso si scoprono le cause del suo decesso. Inizialmente si era detto che il cantante era morto a causa di una malattia sconosciuta, ma adesso grazie a un post pubblicato dalla pagina ufficiale della radio che lui stesso aveva fondato, si è scoperto il tragico motivo che lo ha strappato alla vita. Robert purtroppo aveva un cancro arrivato ormai al quarto stadio. Nel comunicato diffuso dalla radio OpenLab si legge: “È con enorme dispiacere che diciamo addio a Roberto Concina, conosciuto come Robert Miles. Robert è morto in maniera pacifica la scorsa notte, dopo una battaglia coraggiosa, combattuta nei 9 mesi scorsi, con un cancro al quarto stadio. In tutto questo tempo è stato forte, determinato, incredibilmente coraggioso e ha fatto tutto ciò che era in suo potere per combattere questa orrenda malattia”. (Continua a leggere dopo la foto)

“Robert – prosegue il post – era qualcosa in più di un semplice artista, è stato un pioniere, un creatore, un’ispirazione, un figlio, un padre e un nostro amico. Unitevi a noi nel mandare i nostri pensieri, il nostro amore alla famiglia e alla figlia, che per lui erano tutto”. E infatti Miles è stato una vera icona, negli anni ’90 ha fatto ballare tutti e in tanti hanno voluto ricordarlo. Uno dei primi a dare la notizia è stato il collega Joe T. Vannelli oltre a Fargetta, che sui social ha scritto: “Sono stato il primo a suonare la tua Children a Radio Deejay. Non riesco ancora a crederci come uno di noi ci deve lasciare. Robert Miles R.I.P.”. (Continua a leggere dopo le foto)

{loadposition intext}
Robert Miles ha avuto una carriera ricca di successi, fu il primo italiano ad aggiudicarsi un Brit Awards (i premi della musica inglese) come miglior esordiente, nel 1997: “Ricordo perfettamente quella serata – ha scritto Vannelli -. Robert Miles vinse il premio come miglior esordiente, introdotto da Gary Barlow. Miles è stato l’unico italiano a vincere un BA nella storia”.
Ti potrebbe interessare anche: Musica in lutto: è morto a 47 anni dopo aver fatto ballare milioni di persone. La sua hit lo ha reso famoso in tutto il mondo e la notizia della sua scomparsa ha subito fatto il giro del web