Nata tra le mura della casa di Cinecittà, l’amicizia fra Luca Onestini e Raffaello Tonon ha reso i due personaggi molto amati tra i telespettatori del Grande Fratello Vip. Da tempo, i due concorrenti danno vita a siparietti divertenti: proprio giorni fa, l’ex divo di Uomini e Donne aveva insegnato al ”Conte” a fare le capriole. E Onestini ha dato vita a un motivetto orecchiabile per rincuorare il coinquilino, dopo un momento di debolezza. Una canzoncina diventata subito un tormentone sui social network, non solo in Italia ma anche all’estero, considerando come diversi retweet giungano da utenti stranieri incuriositi dal trend tricolore. L’invito a reagire dell’ex tronista non è dunque passato inosservato, come tutte le sue iniziative per il ”Conte” e lo stesso Tonon nei giorni scorsi non solo ha confessato di aver trovato un grande amico, ma anche di non aver più bisogno degli antidepressivi. ”Sei il più bel regalo che mi ha fatto il Grande Grande Fratello Vip”, ha dichiarato l’ex tronista riguardo al nuovo amico. Ma torniamo al tormentone degli Oneston. A distanza di pochi giorni, è arrivata la doccia gelata: come riporta l’ImperiaPost.it, una band ligure, I Belli Fulminati Nel Bosco, sostiene che il ”batti le mani, schiocca le dita” sia un chiaro plagio di una delle loro canzoni. (Continua a leggere dopo la foto)

E anche se ci sono due parole differenti, i componenti della band riconoscono la forte somiglianza, rivelando inoltre che molti loro fans li hanno informati di questo ”plagio” non appena è avvenuto. ”Riteniamo che questa canzone l’abbiamo scritta noi. – hanno detto i componenti della band a Imperia Post – Ci sono due paroline che cambiano, ma non è quello l’importante. Rasenta proprio il plagio, anche i gesti, ci troviamo proprio a vedere in questa canzone il nostro pezzo che abbiamo scritto nel 2015, forse qualcosa prima”. ”L’abbiamo registrato nel 2015, noi registriamo sempre i pezzi in SIAE, li depositiamo. Scopriamo, io l’ho scoperto nel web perché non guardo il Grande Fratello, se avessi guardato il Grande Fratello in quel momento lì, come mi sarei sentito? Cambia la parola, magari in televisione non la potevano dire, è palese però che per il resto la metrica è la stessa, non è cantata da un cantante professionista e probabilmente la melodia non segue perfettamente. Non può essere solo una semplice coincidenza”. I Belli Fulminati Nel Bosco non vogliono arrendersi ed hanno già promesso di contattare tutte le trasmissioni Mediaset per raccontare la loro versione dei fatti e, se possibile, agire per vie legali. (Continua a leggere dopo le foto)


{loadposition intext}
”Abbiamo già contattato Barbara Barbara D’Urso, che è una che tira su dei polveroni inverosimili , contatteremo le altre redazioni di altre trasmissioni, Striscia la Notizia, i telegiornali. Presumiamo che non sia tutto frutto del concorrente del Grande Fratello. Sul web abbiamo già scoperto che c’è il merchandising con le magliette. Le suonerie dei telefonini, una roba che mi fa inferocire. È stato costruito probabilmente tutto ad arte”. ”La nostra canzone si chiama ‘Scoreggia Western’, che poi il ritornello dice chiaramente ‘batto le mani schiocco le dita, faccio scoregge tutta la vita’. Cambia solo con ‘umore alto tutta la vita’. Il tormentone ‘batto le mani schiocco le dita’ è dei Belli Fulminati nel Bosco. È un evidente caso di plagio, speriamo non inconsapevole, speriamo l’abbiano voluto apposta così gli diamo anche un po’ di fastidio a livello legale”.