Altra giornata tragica sulle autostrade della Lombardia e sulle strade italiane più in generale con questa estate che continua a confermare il nostro Paese tra i peggiori in Europa per numero di vittime di incidenti stradali. Altro sangue sull’asfalto, dunque: in provincia di Sondrio un altro giovane a bordo di un due ruote è deceduto, mentre uno è in coma all’ospedale di Sondalo (Sondrio) a causa di un grave incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio a Trepalle, frazione di Livigno (Sondrio). Sul posto sono intervenuti carabinieri e agenti della Polizia Locale di Livigno, oltre ad ambulanze e vigili del fuoco. Non è la sola vittima: un motociclista di 24 anni è morto in seguito a un incidente avvenuto nella notte sulla Strada provinciale 2 a Bellusco, provincia di Monza e Brianza. Stando a quanto si apprende, la sua motocicletta si sarebbe scontrata frontalmente con un’automobile. (Continua a leggere dopo la foto)

Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Vimercate, che sono ancora al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente avvenuto intorno alle 2 e 20 di notte. La motocicletta, un’Aprilia 50, non aveva targa, era priva di copertura assicurativa e, secondo alcuni testimoni, viaggiava a fari spenti sulla provinciale. Lungo un rettilineo il ragazzo avrebbe sbandato e invaso l’opposta corsia di marcia. La sua moto si sarebbe poi scontrata con una Toyota Yaris guidata da un 36enne, che procedeva in senso inverso. Il motociclista è morto praticamente sul colpo, troppo gravi le ferite riportate in seguito al violentissimo impatto con l’automobile. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118. (Continua a leggere dopo la foto)

Ricorda il quotidiano locale IlCittadino, che solo giovedì in zona è avvenuto un altro incidente mortale e anche in questo caso la vittima è un giovane motociclista: il 27enne Alessio Polito. I suoi funerali si terranno oggi, sabato 30 giugno, a Birago di Lentate. Nella notte tra venerdì e sabato, ancora, un altro giovane motociclista, un 18enne, è stato ricoverato in codice giallo in ospedale dopo essersi scontrato con un’automobile a Brugherio. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Nella Ue per il secondo anno consecutivo il numero delle vittime in seguito a incidenti stradali è diminuito del 2% circa. Nel 2017 hanno perso la vita sulle strade 25300 persone, 300 in meno rispetto al 2016 e 6200 in meno rispetto al 2010 (-20 %). Benché la tendenza sia giudicata “incoraggiante”, secondo la Commissione “sarà comunque molto impegnativo raggiungere l’obiettivo di dimezzare il numero delle vittime della strada tra il 2010 e il 2020”. In Italia si è registrato un aumento del 3% a quota 56 vittime per milione di abitanti (54 nel 2016, 70 nel 2010).
Ti potrebbe interessare anche: Incidente choc: l’auto prende fuoco nello schianto. Ci sono morti e feriti. Le immagini drammatiche sconvolgono tutti