Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

All’ Europarlamento arrivano i “negri”

Ora che è a Strasburgo, Cècile Kyenge si è liberata di Roberto Calderoli, ma deve ancora fare i conti con colleghi che usano un linguaggio razzista. Ieri all’Europarlamento si discuteva di salario minimo e Janusz Ryszard Korwin-Mikke, deputato polacco e leader del Congresso della Nuova Destra, ha spiegato che è contrario citando gli effetti della sua introduzione negli Usa. “Quattro milioni di persone – ha detto – hanno perso il posto di lavoro. Beh erano quattro milioni di negri, ma ora abbiamo venti milioni di europei che sono i negri d’Europa“. Ha pure ribadito due volte il concetto: “Venti milioni di giovani europei vengono trattati come i negri d’Europa”, “Sì, sono trattati come negri”. Parlava in inglese, si è solo espresso male? I problema è che  Korwin-Mikke ha precedenti inquietanti: dalle tesi sulle donne meno intelligenti degli uomini a quella su Hitler all’oscuro dell’Olocausto. Molte le proteste in Aula e le richieste di sanzioni, anche da parte dell’ex ministra per l’integrazione: “Non ha offeso solo le persone come me, che hanno un altro colore della pelle, ma tutti noi qui dentro, che siamo animati dai valori alla base di queste istituzioni: uguaglianza e dignità di ogni persona”.

 

 



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure