Valorizzare e preservare gli antichi mestieri. Questo il punto di partenza della XXI edizione di ‘Artigianato e palazzo’, la manifestazione ideata e promossa da Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani che riunisce al giardino Corsini a Firenze alcuni dei migliori artigiani italiani e stranieri, fino a domenica 17 maggio. Fra i protagonisti Fabriano, che prosegue a Firenze i festeggiamenti per i 750 anni di carta Fabriano con l’esposizione ‘750 anni + 1, Fabriano è carta dal 1264‘, nella Limonaia Piccola del Giardino Corsini, con un particolare allestimento realizzato della scenografa Anusc Castiglioni.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/fabriano1.jpg?x87950)
Sarà possibile ammirare la lavorazione della carta a mano con il maestro cartaio e la bellezza della filigrana, toccare le materie prime e conoscere la tecnologia nascosta nella carta per banconote che Fabriano produce per le banche centrali di molti Paesi del mondo, le carte pensate per pittori e incisori e i moltissimi prodotti di cartoleria di Fabriano Boutique in cui la tradizione e la qualità dei materiali incontrano un design moderno e raffinato, scelti e apprezzati da clienti più o meno illustri di tutto il mondo, tra cui Beethoven che ha composto i suoi capolavori su carta Fabriano.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/firenze2.jpeg?x87950)
Ad affiancare questa realtà circa 80 maestri artigiani che animeranno ogni angolo del seicentesco giardino all’italiana realizzato da Gherardo Silvani, eccezionalmente aperto al pubblico per l’occasione, offrendo dimostrazioni dal vivo di tecniche tradizionali che utilizzano, insieme a preziose materie prime, per realizzare manufatti personalizzati. Tra gli artigiani invitati anche 10 artigiani under 35, che hanno scelto di avvicinarsi alla qualità del fatto a mano perfezionando le antiche lavorazioni con tecnologie all’avanguardia, selezionati per la seconda edizione del concorso ‘Blogs&crafts‘, realizzato in collaborazione con Fondazione Ferragamo. 10 giovani blogger racconteranno live blogging sui loro siti, con foto, interviste e video, gli eventi, i personaggi e lo spirito dell’edizione 2015. Si rinnova per il secondo anno l’appuntamento quotidiano delle 18,00 con ‘Ricette di famiglia‘, progetto realizzato in collaborazione con Richard Ginori, a cura della giornalista gastronomica Annamaria Tossani e con la partecipazione straordinaria di Costantino della Gherardesca.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/firenze.jpg?x87950)
Caffeina news by AdnKronos