Raddoppio dello stipendio nella busta paga di febbraio. Per i lavoratori potrà essere questo l’effetto della “operazione Tfr”. C’è l’opposizione delle imprese mail governo ha deciso di provarci lo stesso. A Palazzo Chigi i tecnici ci stanno lavorando sin nei più piccoli particolari. Prima caratteristica? Il lavoratore potrà scegliere di avere o meno l’anticipazione del Tfr.

“Mi piacerebbe che dal prossimo anno i soldi del Tfr andassero subito in busta paga”, ha detto Renzi. È un flusso annuo pari a circa 27 miliardi di euro che oggi serve all’autofinanziamento delle piccole imprese oppure ad alimentare i fondi pensionistici integrativi dei lavoratori dipendenti. Risorse finanziarie non sempre utilizzate al meglio che potrebbe dare un impulso ai consumi. Sarebbe una gran bella inezione di liquidità nel sistema. “Effetti positivi vi sarebbero – si legge nella bozza dei tecnici del governo – su redditi, consumi e finanza pubblica”.