Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tangenti su Tav e Expo, 4 arresti. E spuntano regali anche al ministro Lupi e suo figlio

  • Italia

 

Si parla ancora di tangenti, 4 arresti, di cui uno molto grave ai danni del super manager Ercole Incalza. La cosa che fa incuriosire, sono quei regali ricevuti dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi e dal figlio, proprio da parte degli arrestati. Un vestito sartoriale per Lupi e un Rolex da 10mila euro per il figlio, in occasione della laurea. Sono alcuni dei regali che gli arrestati dell’operazione “Sistema” avrebbero fatto al ministro delle Infrastrutture e ai suoi familiari, secondo quanto si legge nell’ordinanza del giudice di Firenze. A regalare il vestito al ministro sarebbe stato Franco Cavallo, uno dei quattro arrestati per presunti illeciti su grandi opere tra cui Tav ed Expo, che secondo gli inquirenti aveva uno “stretto legame” con Lupi tanto da dare “favori al ministro e ai suoi familiari”.

(continua dopo la foto)


“Da una telefonata del 22 febbraio 2014 – si legge nell’ordinanza – emerge che Vincenzo Barbato”, un sarto della segreteria del ministero, “sta confezionando un vestito anche per il ministro Lupi”. Al figlio Luca, invece, sarebbe stato regalato un orologio da 10.350 euro e gli sarebbero stati procurati degli incarichi di lavoro. E ad oggi fa sorridere quella dichiarazione, così benevola, del ministro Lupi su Incalza: “una delle figure tecniche più autorevoli che il nostro Paese abbia sia da un punto di vista dell’esperienza tecnica nazionale che della competenza internazionale, che gli è riconosciuta in tutti i livelli”.

Ti potrebbe anche interessare: Berlusconi assolto? “…allora la Ceres è analcolica”. Lo spot provocazione fa discutere il web


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure