Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Rischiare la vita per un selfie, è lo skywalking

La sfida è avvicinare i piedi il più possibile vicini al vuoto. E più è alto il palazzo più la foto avrà successo sui social. È skywalking, la moda partita da Mosca di fotografarsi sui bordi delle case, a precipizio sulle metropoli di tutto il mondo. I camminatori del cielo hanno iniziato a pubblicare i loro selfie sui palazzi più alti di Mosca. Ora la pericolosissima moda sta dilagando in tutto il mondo attraverso Facebook e Twitter, e il rischioso gioco consiste nello scattare foto a se stessi o agli amici in cima ai luoghi simbolo delle città, come la Sagrada Familia a Barcellona, o il Ponte di Brooklyn (dove un ragazzo di 24 anni è stato arrestato perché tentava di appendersi a un cavo).


Uno dei professionisti russi del roofing, Vadim Mahora, ha scalato la struttura metallica sulla sommità della torre di Shangai, arrivando a fotografarsi a seicento metri di altezza. Ma la città dove i selfie metropolitani ad alta quota sono più diffusi è sicuramente New York, con i suoi grattacieli e con le infinite prospettive “aeree” offerte dal ponte di Brooklyn.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure