Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ricordate il celebre insulto di Vittorio Sgarbi: ”Capra!”? Bene, adesso il critico d’arte non potrà più pronunciare questa frase (o almeno non dovrebbe). Il motivo della ”decisione” vi lascerà senza parole…

  • Italia

 

L’Aidaa contro Vittorio Sgarbi in nome delle capre. L’Associazione italiana difesa animali ed ambiente ha infatti deciso di presentare un esposto alla Procura di Ferrara per denunciare il critico d’arte, avvezzo ad additare i suoi numerosi follower (e i detrattori, soprattutto) come simili del pacifico animale da cortile.

(Continua a leggere dopo la foto)


“Si apre – si legge infatti nella nota intitolata ‘Aidaa denuncia Sgarbi: offende le capre’ e inviata dall’associazione animalista alla stampa – con un esposto contro Vittorio Sgarbi alla Procura della Repubblica di Ferrara per verificare se l’uso spregiativo del termine “capra” che lo stesso critico d’arte usa a sproposito non sia un incitamento al maltrattamento di animali, oltre che un uso scorretto della lingua Italiana. Nella descrizione della specie animale Capra, infatti, si legge che la stessa è tra gli animali più intelligenti che esistano”.

“È una provocazione la nostra – spiega Lorenzo Croce, firmatario della denuncia contro Sgarbi – fatta contro chi delle provocazioni ha fatto un modo di vivere e quindi a lui chiediamo, oltre che di smetterla di usare impropriamente il nome Capra come epiteto, anche di andare a vivere tre giorni con i pastori ed imparare pascolando le capre quando sono intelligenti quegli animali”.

Caffeinanews by AdnKronos

www.adnkronos.it

Ha subito un intervento delicato, ma ora Vittorio Sgarbi è in ripresa ed è tornato in televisione. Felice? No, nel suo cuore c’è un peso enorme e ancora una sofferenza infinita. Questa…


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure