Il fotografo sloveno Marko Korosek sapeva che il ghiaccio e la neve possono formare strutture imponenti, ma ciò che ha visto, dopo una lunga salita al Monte Javornik, ha superato le sue aspettative. Dopo 10 giorni di forte vento di Bora, neve e gelo, Korosec, fotografo appassionato di fenomeni meteorologici, ha intrapreso la scalata al monte Javornik sperando di catturare delle immagini interessanti ed è rimasto senza fiato quando si è trovato davanti le stupefacenti sculture create dal vento sul ghiaccio e la neve. Eccovi alcune delle immagini che documentano la sua ultima spedizione pubblicate da Boredpanda.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/ghiaccio1.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/ghiaccio2.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/ghiaccio3.jpg?x87950)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/ghiaccio4.jpg?x87950)
Leggi anche:
La pala al posto del pennello, il bidello-artista che disegna fiabe sulla neve
La poesia della natura, come nasce un fiocco di neve
Sembra un cristallo di neve: il primo albergo galleggiante ha vista sull’aurora boreale