Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Presepio. L’immagine della Natività dal medioevo all’arte contemporanea.

Palazzo Madama e Pinacoteca Albertina di Torino inaugurano il periodo natalizio con una mostra nelle due sedi dal titolo #Presepio. L’immagine della Natività dal medioevo all’arte contemporanea. La mostra, a cura di Guido Curto, docente dell’Accademia Albertina e di Enrica Pagella, Direttore di Palazzo Madama, propone un percorso dedicato al tema della Natività nell’arte, unendo in un unico progetto arte antica e contemporanea. Il simbolo grafico #, ben noto a chi utilizza Twitter e i social network, davanti alla parola Presepio rappresenta la volontà di rendere attuale il tema, con la compresenza in mostra di raffigurazioni più antiche della Natività, insieme a presepi tradizionali e alle più innovative interpretazioni contemporanee.

 


  Il percorso espositivo si sviluppa al Piano Terreno e Nobile di Palazzo Madama, dove opere medievali, rinascimentali, barocche appartenenti alle collezioni del museo narrano, insieme a 9 realizzazioni contemporanee, l’evoluzione del tema della Natività attraverso la storia. Una selezione di oggetti di oreficeria, disegni e incisioni è inoltre esposta nel Gabinetto Cinese al primo piano del Palazzo. Il dialogo tra antico e contemporaneo prosegue nelle sale della Pinacoteca e in alcuni spazi dell’Accademia Albertina straordinariamente aperti al pubblico in occasione della mostra, dal 28 Novembre 2014 al 25 Gennaio 2015. Tra questi, il Salone d’onore dove viene presentato il grande Presepe degli artisti realizzato nel 1976 da Nino Aimone, Francesco Casorati, Riccardo Cordero, Giacomo Soffiantino e Francesco Tabusso per la chiesa di San Francesco al Fopponino di Milano.

 

In mostra alla Pinacoteca Albertina anche i lavori di 42 artisti contemporanei e una sezione interamente dedicata al presepe napoletano, con alcuni “scogli” di presepi popolari, selezionati da Mariano Bauduin, e le realizzazioni dalla prestigiosa bottega artigiana dei maestri Ferrigno di via San Greogorio Armeno a Napoli. Durante le festività natalizie i maestri Ferrigno saranno presenti a Torino per proporre un laboratorio artigianale aperto al pubblico.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure