Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Dobbiamo stringere”. Coronavirus, nuovo Dpcm del governo: cosa cambia

Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm del 18 ottobre 2020: ingressi scaglionati a scuola dalle 9, nuovi orari e nuove regole per bar e ristoranti, chiusure di strade e piazze per evitare assembramenti. Sono alcune delle misure previste dal nuovo Dpcm illustrato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le 21 di vie e piazze dove si creano assembramenti”, dice il premier. “Tutte le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 del mattino a mezzanotte se il consumo avviene ai tavoli. Se non è previsto ai tavoli, la somministrazione è prevista fino alle 18. L’asporto è consentito fino a mezzanotte, le consegne a domicilio sono consentite senza vincolo di orario.

Nei ristoranti, al tavolo potranno esserci 6 persone al massimo. I ristoratori dovranno affiggere cartelli con il numero massimo di persone ammesse nel locale”, spiega Conte. Capitolo scuola: “Le attività scolastiche continueranno in presenza, è un asset fondamentale per il nostro paese. Per le scuole secondarie di secondo grado, verranno favorite modalità più flessibili dell’attività didattica, con ingresso degli alunni dalle 9 e con turni pomeridiani se possibile. E’ previsto che le università attuino piani di organizzazione della didattica in funzione delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale”. (Continua a leggere dopo la foto)


Sport: “Rimane vietato lo sport da contatto a livello amatoriale e non sono consentite competizioni dell’attività dilettantistica di base. Saranno consentite attività in forma individuale, sarà consentita l’attività professionistica”, afferma. (Continua a leggere dopo la foto)

“Sono vietate sagre e fiere locali, sono consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale. Sono sospesi convegni e congressi se non si svolgono a distanza”, dice ancora. In sospeso, per ora, le palestre: “C’è stato un intenso dialogo anche il Cts”. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
E ancora: “Abbiamo notizie varie e contrastanti: molto spesso i protocolli sono rispettati, altre volte ci giungono notizie che non sono rispettati. Daremo una settimana per adeguare i protocolli e verificarne il rispetto. Se questo avverrà, non ci sarà ragione di chiudere le palestre. Altrimenti, saremo costretti a interrompere le attività nelle palestre e nelle piscine”.

Ti potrebbe anche interessare: “Stavo per morire”. Eva Grimaldi rompe il silenzio e parla per la prima volta: un momento tragico della sua vita


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure