Domenica 8 settembre temporali, grandinate, allagamenti e disagi in varie parti della Toscana. Colpite la Versilia, Livorno e la zona di Campi Bisenzio con allagamenti in serata e nottata in diverse zone del territorio come Pisa, Piombino e Massa Marittima. Al mattino la costa, nel pomeriggio il centro-nord, a sera il fronte temporalesco ha coinvolto un’area molto vasta della regione ma soprattutto a sud: tra le 20 e le 21 durante il nubifragio a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, sono scesi 80 mm di pioggia in un’ora, una quantità impressionante.
Il fronte temporalesco in serata ha colpito soprattutto le province di Grosseto, Siena e Arezzo. Poco dopo le 20, è esondato a Montemurlo il torrente Stregale e circa 30 persone, quelle che abitano ai piani bassi senza possibilità di sfruttare il primo piano, sono state invitate a lasciare la loro abitazione per trascorrere la notte fuori dalle case.
Leggi anche: Anziana 92enne trovata morta in casa insieme al gatto: chiesta autopsia anche sull’animale

Maltempo in Toscana, strade allagate e disagi
Il paese era stato uno dei Comuni più colpiti dall’alluvione dello scorso 2 novembre e il fiume è esondato nella zone in cui era stato tombato. Intorno alle 21,30, una tromba d’aria al porto di Piombino (Livorno) ha causato il ferimento, per fortuna non grave, di una guardia giurata. La tromba d’aria ha travolto e rovesciato il gabbiotto dell’area Mise, a Portovecchio. Al suo interno era presente una guardia della Port Security che ha riportato delle contusioni e per questo è stato portato al pronto soccorso di Villamarina.

Nella sera di domenica 8 settembre la grande insegna dello stabilimento Liberty Magona è stata piegata dal vento. In serata chiusi chiuso momentaneamente per allagamenti il sottopasso di Ponte Europa, sulla tangenziale. “Intanto – spiega il sindaco – le squadre sono sul territorio. Grazie ai volontari e al personale dei cantieri comunali che in queste ore sono in azione”. Difficoltà di transito a Calenzano nella rotonda dell’accesso dell’autostrada A1 che è stata invasa dall’acqua.


#Maltempo in Toscana, esondato a Montemurlo (Prato) il torrente Stregale, in corso vari interventi dei vigili del fuoco #AllertaMeteoTos #IoseguoTgr @TgrRai pic.twitter.com/rJs98C34Or
— Tgr Rai Toscana (@TgrRaiToscana) September 8, 2024
In altre zone di Piombino si sono verificate cadute di rami, danni a tende di case e negozi. Nella giornata di lunedì 9 settembre la perturbazione di origine atlantica che ha interessato le regioni centro-settentrionali in queste ore si muoverà verso Sud. La Protezione Civile ha diramato l’allerta su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.