Preparatevi al grande freddo. Godetevi queste ultime giornate di temperature tutto sommato non troppo rigide perché dopo Santo Stefano arriverà il gelo. Ecco cosa ci attende sotto le feste.
NATALE – La Vigilia di Natale e il 25 trascorreranno in compagnia dell’alta pressione: il tempo sarà stabile e nebbioso nelle zone di pianura del Nord, con cieli grigi per nubi basse anche in Liguria e regioni tirreniche. Temperature abbastanza miti, soprattutto al centro-sud.
SANTO STEFANO – Al nord le temperature saranno in lieve calo, più sensibile nelle Alpi dove, entro la fine della giornata, si addosserà un fronte freddo di origine polare che poi nella notte tra il 25 e il 26 scavalcherà la barriera alpina per riversarsi sull’Italia nel corso della giornata. Da Santo Stefano infatti il clima sarà decisamente più freddo e l’inverno tornerà ad alzare la voce. La giornata potrebbe vedere un’intensificazione dei venti settentrionali, un brusco calo termico e nevicate a bassa quota sull’Appennino centro-settentrionale. Da Santo Stefano il maltempo porterà soprattutto al Centrosud piogge, temporali e brusco abbassamento delle temperature. Potrebbe nevicare lungo tutto l’Appennino, inizialmente oltre i 1000-1500m, ma con quota neve in rapido calo fin verso i 400-600m a partire dal comparto centrale verso Sud, anche a quote più basse tra Marche ed Abruzzo. Effetti più marginali al Nord dove ci sarà un rapido passaggio piovoso tra la notte di Natale e la mattina di Santo Stefano, seguito da un repentino miglioramento.
Ti potrebbe interessare anche: Arriva il freddo? Ecco tutti i consigli per risparmiare sul riscaldamento
