Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Non siete genitori ricchi? Ricerca choc: “Il cervello dei vostri figli non si sviluppa bene”

  • Italia

 

Una ricerca scientifica – pubblicata questa settimana su Nature Neuroscience – ha innescato vivaci polemiche. La sintesi è questa: “I bambini poveri hanno un cervello più piccolo”. Se si proviene da un background povero – spiegano i ricercatori – è molto più probabile che il cervello sia più piccolo rispetto ai bambini che vivono nel benessere. Un team di esperti ha analizzato le immagini del cervello di più di mille bambini in tre anni. Gli studiosi hanno misurato lo strato esterno del cervello che controlla la lingua e la volontà e poi la superficie delle cortecce cerebrali. I test cognitivi eseguiti avrebbero dimostrato che i bambini le cui famiglie guadagnano meno di 25mila dollari all’anno hanno la superficie del cervello più piccola del 6 per cento in confronto a quelli le cui famiglie portano a casa almeno 150mila dollari.

Stanto alle risultanze dello studio i bambini poveri soffrono a causa della mancanza di beni materiali e le famiglie con un reddito debole tendono a vivere vite più caotiche. “La struttura del cervello dei bambini varia a seconda del reddito e del livello di istruzione dei genitori”, afferma Kimberly Noble, della Columbia University, che ha condotto la ricerca. Inoltre, “la correlazione non dipende da un rapporto di causa ed effetto, ma possiamo parlare di legami tra l’educazione dei genitori e il reddito familiare con la struttura del cervello dei bambini”.

Scarpe che crescono con il piede, l’invenzione che migliora la vita dei bambini poveri e scalzi


 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure