Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Non è finita. Altra lettera di insulti razzisti alla studentessa senegalese…

  • Italia

 

”Ti siamo vicini e ti aspettiamo per un incontro informale, per farti conoscere ragazzi che qui studiano giurisprudenza, che condividono con te passioni e interessi e se il tuo sogno è fare l’avvocato, niente ti deve far desistere dal tentare di raggiungerlo”. All’indomani della lettera pubblicata da “La Repubblica” e firmata dalla studentessa di 14 anni, di origini senegalesi, appassionata di diritto e bersaglio di offese razziste da parte dei compagni di un istituto di istruzione secondaria di Pisa, gli allievi di giurisprudenza della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa scrivono ad Aida (nome di fantasia che le è stato attribuito, per proteggerne l’identità) per invitarla a conoscere la Scuola Superiore Sant’Anna e per confrontarsi su temi come talento, merito, voglia di studiare che si trasforma nel desiderio di raggiungere un obiettivo (nel caso di Aida diventare avvocato). Un desiderio, quello della studentessa che da anni vive a Pisa con la famiglia, che trova continui incoraggiamenti nei successi scolastici conseguiti soprattutto in diritto e che, invece, è ostacolato da lettere minatorie con insulti razzisti. E proprio stamani, dopo quelle dei giorni scorsi, la ragazza senegalese ha trovato un’altra lettera di insulti razzisti. Sul caso indagano i carabinieri.

(Continua a leggere dopo la foto)


Aida frequenta i primi anni delle scuole medie superiori e, per adesso, l’incontro con la Scuola Superiore Sant’Anna non può che essere informale, ma chissà se – forte dei suoi successi – in futuro Aida non venga segnalata dalla scuola che frequenta per partecipare alle selezioni della scuola estiva di orientamento o, dopo la maturità, decida di iscriversi al concorso di ammissione alla Scuola Superiore Sant’Anna. L’invito per un ”incontro informale” arriva con la lettera firmata da Andrea Vignini, rappresentante degli allievi di giurisprudenza, condivisa dagli allievi degli altri settori. ”Non possiamo immaginare – scrive Andrea Vignini nella lettera a nome degli allievi di Giurisprudenza – quello che tu abbia passato e stia passando adesso, ma abbiamo letto e apprezzato la delicatezza, la determinazione, la maturità della lettera che hai inviato a Repubblica e abbiamo deciso di scriverti. Siamo studenti universitari, poco più grandi di te, appassionati dal diritto che, per quello che abbiamo imparato, può e deve significare anche giustizia”. “Viviamo in un Paese in cui essere meritevoli è spesso considerata una colpa, in cui le persone di talento come te, che amano quello che studiano e si impegnano oltretutto ad aiutare i propri compagni, spesso non riescono a ricevere la considerazione che meriterebbero – continua Vignini – Siamo stati stupiti dal tuo entusiasmo, dalla tua passione colpita da atti del razzismo più becero e ottuso che si possa immaginare, e per questo vogliamo dirti che ti siamo vicini”. ”Sarebbe un piacere invitarti alla Scuola Superiore Sant’Anna per un incontro informale, per farti conoscere ragazzi che qui studiano giurisprudenza, che condividono con te passioni e interessi che ci legano. Per dimostrarti che la forza di volontà e la determinazione sono gli ingredienti capaci di aprirti qualsiasi strada tu voglia percorrere. E per farti ricredere sulle tue stesse parole – conclude la lettera – se il tuo sogno è fare l’avvocato, non c’è niente al mondo che ti deve far desistere dal tuo obiettivo”.

Caffeinanews by AdnKronos

www.adnkronos.it 

Ti potrebbe anche interessare: “La Kyenge sembra un orango”, ma il Senato dà ragione a Calderoli: “Non è istigazione al razzismo”


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure