Il Natale, una festa religiosa che è diventata anche la festa della famiglia in tante case di tutto il mondo. Una bella festività in cui si mangia e si sta insieme ai propri cari, ma come nasce? perché nasce? quali curiosità, aneddoti e misteri racchiude questa festa? Ecco le 10 verità sul Natale che non ti aspetteresti mai:
1. In Polonia, la vigilia di Natale è chiamata Festa della Stella, e la tradizione vuole che, sino a quando non compare in cielo la prima stella , non si inizi la cena.
2. Il 25 dicembre non è ovviamente la data storica della nascita di Gesù, ma è stata fissata dalla Chiesa romana per soppiantare la festa pagana del Sole, che cadeva in coincidenza con il solstizio d’inverno. Era l’ultima festa del calendario romano e si celebrava tra il 17 e il 23 dicembre. Dedicata a Saturno era una sorta di carnevale trasgressivo e licenzioso che si celebrava ai Fori.
3. Rudolph, la famosa renna dal naso rosso, è stata creata per i grandi magazzini Montgomery Ward. Rudolph nasce nel 1939 da un’idea di uno scrittore di 34 anni (Robert L. May) a cui era stato chiesto d’inventare una storia di Natale da regalare ai clienti dei negozi. La catena offriva, infatti, ogni anno degli album da colorare. Ma quell’anno per risparmiare denaro decise, invece di comprarli già fatti, di auto-produrseli. E Rudolph divenne la renna più amata.
4. A Santa Maria Maggiore, a Roma (detta anche Santa Maria ad praesepem) si conserva una reliquia straordinaria: un’antica mangiatoia, che la tradizione ritiene essere quella che avrebbe accolto Gesù nella stalla.
(continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/natale.occhio.jpg?x95137)
5. Ogni anno a Natale, in Nord America vengono tagliati circa 40 milioni di alberi di Natale.
6. La canzone di Bing Crosby “White Christmas” del 1942 è ancora oggi la canzone di Natale più venduta al mondo.
7. La parola Panettone deriva da “Pan di Toni”, che è il nome del dolce inventato dall’aiuto cuoco di casa Sforza che durante una cena, per aiutare il suo capo cuoco a rimediare al pasticcio di aver bruciato il dolce,preparò con gli avanzi del pranzo un dolce molto particolare che ebbe molto successo fra i commensali.
8. Uno dei dati storici più controversi dei Vangeli è quello che riguarda il luogo esatto in cui Gesù nacque, non si sa se Betlemme o Nazareth.
9. 7 cani su 10 ricevono dei regali dai loro padroni per Natale.
10. La leggenda racconta che il bastoncino di zucchero a strisce bianche e rose li inventò un pasticcere con l’intento di ricordare Gesù,infatti gli diede la forma di bastone che visto capovolto richiami alla memoria la “J” iniziale di Jesus.
Ti potrebbe anche interessare: “Attento alla slitta, qui cadono bombe”, ecco le lettere a Babbo Natale dei bambini che vivono in guerra