L’estate entra nel vivo. I prossimi giorni saranno roventi su tutto il Paese con i termometri che raggiungeranno i 43°C. A segnalarlo sono gli esperti del sito ilmeteo.it. L’anticiclone africano inizia infatti “a fare sul serio: il nostro Paese è finito nel mirino di una possente figura anticiclonica che, in queste ore, si irrobustisce sempre più. Insomma, dopo un’estate fin qui senza acuti roventi, si spalanca la fornace africana”, sottolinea il team di esperti.
“Da martedì 28 luglio e almeno fino a domenica 2 agosto il bel tempo sarà assoluto protagonista su tutta l’Italia; da segnalare tuttavia la possibilità di qualche temporale sparso sui settori alpini, più probabile nel corso delle ore pomeridiane. Mercoledì i focolai temporaleschi potranno sconfinare verso i comparti prealpini e le adiacenti pianure di Piemonte, Lombardia e Triveneto. Successivamente, l’alta pressione africana garantirà assoluta stabilità atmosferica” spiega ilmeteo.it. Continua dopo la foto

“I termometri, entro giovedì, raggiungeranno picchi di 38°C a Firenze, Mantova, Ferrara, Bologna e su molte zone di Sardegna, Sicilia e Puglia. I valori termici aumenteranno ulteriormente tra venerdì e il weekend: a Firenze si toccheranno i 40°C, mentre Roma, Milano, Torino, Verona, Mantova, Ferrara si fermeranno a 38°C. Lo scettro di aree più calde d’Italia andrà alle zone interne della Sardegna, dove la colonnina di mercurio salirà fino a 43°C entro sabato 1 agosto” dicono gli esperti. Continua dopo la foto

Il team del sito ilmeteo.it anticipa che, “tra il 4 e il 5 agosto, un vasto fronte depressionario in discesa dal Nord Europa potrebbe ferire l’anticiclone, dando il via ad una breve, ma incisiva, fase di maltempo sull’Italia, con annesso calo delle temperature”. Agosto? Un mese instabile dal punto di vista meteorologico, caratterizzato dal continuo alternarsi di correnti di alta e bassa pressione. Continua dopo la foto

{loadposition intext}
Ma non bisogna temere il peggio, perchè i picchi di caldo ci saranno anche se sporadici e di breve durata. Il risultato? Il mese di agosto potrà prevedere due fasi ben distinte. La prima sicuramente più calda, ma solo fino a Ferragosto, quando subentrerà una seconda fase più instabile e fresca, che non escluderà la possibilità di ritrovarsi nel bel mezzo di un temporale con tanto di grandine. Lo si apprende dal sito Notizie.it, che informa di un brusco calo delle temperature a partire da giorno 15.
Ti potrebbe interessare: Maddie McCann, svolta nel caso. La polizia scava nel giardino: cosa sta succedendo