Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“La mamma è morta”. Maxi incidente con più mezzi coinvolti, Tecla lascia 2 figlie

  • Italia
morta maestra tecla incidente

Tecla Pluda non ce l’ha fatta. È morta nella notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre la donna rimasta gravemente ferita nell’incidente avvenuto sulla Sp668 a Calcinato, comune in provincia di Brescia. In tutto sono state cinque le auto coinvolte con 10 feriti nel maxi tamponamento provocato anche dall’asfalto bagnato dopo le abbondanti piogge cadute in queste ore.

Nell’incidente di sabato sera è rimasta ferita anche una donna incinta al settimo mese che era in viaggio con il marito. Trasportata in ospedale ha riportato fortunatamente solo ferite lievi. Ben diversa, invece, la situazione di Tecla Pluda. Le condizioni della donna classe 1956, che abitava a pochi chilometri dal luogo del sinistro, sono apparse subito critiche. È stata trasportata all’ospedale Civile con l’elisoccorso. Ma nella notte il suo cuore ha cessato di battere.

Leggi anche: Maltempo, acqua in autostrada: tratto chiuso al traffico

morta maestra tecla incidente


Un’intera comunità in lutto: chi era Tecla Pluda

Tecla Pluda era molto conosciuta a Calcinato dove per anni è stata maestra nella scuola elementare della cittadina lombarda. La donna era conosciutissima in paese anche perchè moglie del consigliere nazionale degli Alpini Luigi Lecchi nonché madrina del gruppo delle penne nere di Calcinato.

morta maestra tecla incidente

Gli organizzatori del grande Raduno alpino del Secondo Raggruppamento, nonostante il dolore per la scomparsa di Tecla, hanno deciso di non rimandare la sfilata di Montichiari, ma anzi di ricordarla durante la manifestazione. I membri del Consiglio nazionale hanno sfilato col lutto al braccio.

Tecla Pluda era ben voluta da tutti. Lascia dopo quasi quarant’anni di matrimonio il marito e le due figlie: Marta, direttore della banda del paese, e Teresa. La donna sarà ricordata sia per aver formato generazioni di calcinatesi come insegnante, sia per il suo vivo impegno civico. Era volontaria non solo al fianco degli Alpini, ma anche nell’oratorio di Calcinato.

“Avevi ragione tu”. Ballando con le stelle, Sonia Bruganelli cede a Selvaggia Lucarelli


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure