Nuova allerta meteo per la giornata di lunedì sul Centro-Nord. A partire dalle ore serali di domenica una serie di veloci perturbazioni interesserà prima le regioni centrali, poi temporali colpiranno all’alba di lunedì prima il nord-ovest della penisola, poi le restanti regioni del nord e quelle centrali, in particolare quelle tirreniche.
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/meteo.jpg?x87950)
La nuova perturbazione, la numero 5 del mese, in arrivo dalla Francia, porterà piogge in mattinata nelle regioni di Nordovest e Toscana. Maltempo in estensione nel pomeriggio al resto del Nord, al Lazio, all’Umbria al nord delle Marche e alla Sardegna.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare – avverte la Protezione civile – criticità idrogeologiche e idrauliche. Sulla base dei fenomeni già in atto e di quelli previsti, è stata valutata quindi per domani criticità rossa per rischio idraulico sulla pianura padana emiliana e sui settori del rovigino, nonché sui bacini veneti dell’alto Brenta- Bacchiglione-Alpone, mentre la criticità resta rossa, ma per rischio idrogeologico localizzato, sulla Liguria di Levante e sui settori nordoccidentali lombardi.
È stata poi valutata criticità arancione per rischio idraulico sulla pianura padana lombarda e per il basso Brenta-Bacchiglione mentre per rischio idrogeologico sui restanti settori della Lombardia, sul Friuli Venezia Giulia, sulla Liguria centrale e parte di ponente, su gran parte dell’Emilia-Romagna, della Toscana, su tutta l’Umbria, il Lazio e la Sardegna.