Il maltempo non dà tregua. Nel pomeriggio di oggi, 3 luglio, Roma è stata colpita da una violenta bomba d’acqua che ha creato numerosi disagi alla circolazione. A riportare la notizia è il quotidiano Il Messaggero. “Bomba d’acqua a Roma nord. alle prime ore del pomeriggio la Capitale ha fatto i conti con un temporale che si è abbattuto sui quartieri più a nord, da Flaminio alla Balduina”. Un’ondata di maltempo attesa, ma forse non con questa intensità.
Sembra ci siano stati diversi disagi per il traffico, con vento forte e alcune aree che si sono allagate. Non solo Roma nord, nella giornata di oggi tutto l’hinterland della capitale è stato colpito dal maltempo. Roma est, l’area dei Castelli Romani e buona parte dei territori dei quadranti nord, sud e orientali le zona maggiormente colpite. Problemi soprattutto sulle autostrade, A1 e A24.

Roma, violenta bomba d’acqua: allagamenti e traffico in tilt
“Come informano da LuceVerde è stato necessario scortare i veicoli “per maltempo causa fondo stradale dissestato” nel tratto di autostrada A1 compreso tra allacciamento A24 Roma-Teramo (Km 561,7) e allacciamento Diramazione Roma Sud (Km 576,3) in direzione Napoli a partire dalle 14:24. Problemi anche a nord, causa pioggia all’altezza dell’entrata dello svincolo Fiano Romano per “ristagni d’acqua“”.

Sotto scacco anche diversi quartieri come Tor Bella Monaca, Borghesiana, Corcolle e tutta l’area est di Roma. Scenario identico anche nella provincia sud, a Cave, Palestrina e Zagarolo. Il meteo dovrebbe migliorare. Da giovedì tornerà l’anticiclone delle Azzorre che porterà sole con temperature gradevoli e senza afa.

Da lunedì prossimo, l’anticiclone si insedierà prepotente su tutto lo stivale per molti giorni portando un rialzo significativo delle temperature con massime sopra i 36°C. L’estate, insomma, dovrebbe finalmente rompere gli argini.