E’ allerta meteo su gran parte del territorio italiano. Secondo la Protezione civile, la perturbazione atlantica che sta già interessando alcune regioni del nord si estenderà a breve al centro-sud con piogge forti e diffuse. E’ stato dunque emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per Liguria, Piemonte, Sardegna, Lazio, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si temono dunque “criticità idrogeologiche e idrauliche”. L’avviso meteo prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, su Lombardia, Toscana, Umbria, sui settori occidentali di Abruzzo e Molise, e poi anche su Campania, Sicilia e Puglia.
(continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/12/maltempo3.jpg?x87950)
Sono inoltre previsti venti di burrasca dai quadranti meridionali, con rinforzi di burrasca forte, che interesseranno soprattutto le zone costiere di Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Sicilia, e poi anche Puglia, mentre venti nord orientali colpiranno il Friuli Venezia Giulia. La situazione è difficile in Piemonte, dove le piogge delle ultime ore stanno facendo salire i fiumi; superato il livello di attenzione del Tanaro, in provincia di Asti, e del Po, che nelle ultime 48 ore è salito a Torino di oltre due metri e continuerà a crescere fino alle ore centrali di lunedì.
L’ombrello “solo manico”: protegge dalla pioggia con l’aria compressa