Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lo spettacolo dell’eclissi ha il suo prezzo. Ecco come e perché ci è costata 9 milioni di euro

  • Italia

 

Nove milioni di euro. È quanto hanno speso i consumatori – secondo il sito qualenergia.it – durante l’eclissi solare del 20 marzo a causa del blocco del sistema fotovoltaico. La società Terna, il gestore della rete, ha infatti deciso di sospendere (alla fascia 7-14 per 4.400 megawatt di fotovoltaico) il sistema proprio a causa dell’evento. Questo ha prodotto, insieme alla limitazione delle importazioni dall’estero, un’impennata dei prezzi dell’elettricità all’ingrosso proprio nel corso della mattinata. Secondo le prime rilevazioni il prezzo unico nazionale rilevato sul cosiddetto “mercato del giorno” prima e` salito in media di 11-12 euro, mentre nelle ore di “punta” dell’eclissi, intorno alle 10 e alle 12, il prezzo dell’elettricità è schizzato dai “consueti” 50 euro a mw fino a un picco di quasi 90 euro. Il che, appunto, si tradurrebbe in 9,2 milioni di euro in più pagati dai consumatori.


Potrebbe anche interessarti:

Eclissi di sole, attenti a cani e gatti: ecco cosa potrebbe succedere loro

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure