È morto a 89 anni il fisico Vittorio Silvestrini, fondatore di Città della Scienza, polo di ricerca e divulgazione scientifica di Bagnoli a Napoli. “Con Vittorio Silvestrini la comunità scientifica internazionale perde un illustre esponente – afferma il presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari – scompare per la Fondazione idis-Città della Scienza il punto di riferimento più importante: il suo ideatore, illuminato scienziato e fisico di grande valore”.
“L’uomo che con tenacia, amore e visione ha realizzato Città della Scienza, l’ha accompagnata per mano in questi decenni e ha determinato la sua affermazione a livello internazionale. Sul piano personale ciascuno di noi perde un riferimento prezioso, un uomo disponibile, umile e sempre aperto al confronto. Il dolore della moglie Stefania, del figlio Paolo e di tutta la famiglia è il dolore anche di tutta la comunità della Fondazione Idis-Città della Scienza che ricorda con grande affetto e gratitudine il suo Fondatore”.

Morto il fisico Silvestrini, fondò Città della Scienza a Napoli
Esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Silvestrini, il deputato dem Arturo Scotto, capogruppo Pd in Commissione Lavoro a Montecitorio: “”Piango Vittorio Silvestrini, fondatore di Città della Scienza a Napoli e grande personalità della cultura e dell’impegno civile – afferma presidente onorario della Fondazione Idis è stato certamente uno degli uomini più brillanti della sua generazione che ha immaginato per il sito di Bagnoli, dopo la chiusura dell’Italsider, uno sviluppo ancora fondato sull’innovazione tecnologica e sul lavoro. Mancheranno la sua voce e la sua intelligenza”.

Laureato in Fisica nel 1957 alla Normale di Pisa, autore di vari libri di fisica per le scuole, dal 1972 è ordinario di Fisica generale all’Università degli studi di Napoli Federico II. Poi l’avventura a Bagnoli con la creazione a metà degli anni ’90 dal nulla del primo nucleo di Città della Scienza nell’area ex Italsider. Creatura a cui Silvestrini era rimasto legato e ricopriva ancora la carica di presidente onorario della Fondazione Idis (Istituto per la diffusione e la valorizzazione della cultura scientifica) che controlla il centro di ricerche. Domani proprio a Città dalle Scienza sarà allestita la camera ardente dalle 11 alle 14 nella sala Newton.


Messaggio anche della “La comunità della Fondazione Idis Città della Scienza” che “ricorda con affetto e gratitudine il suo fondatore, il professor Vittorio Silvestrini. La visione, la tenacia e l’amore per la Fondazione hanno sempre guidato la sua opera”.
I funerali saranno celebrati domani alle ore 15 nella chiesa di Maria Santissima del Buon Consiglio, in via Posillipo. In una dichiarazione congiunta i lavoratori di Città della Scienza esprimono “profondo cordoglio per la perdita del nostro fondatore e con affetto siamo vicini alla famiglia. Caro Professore, sarai sempre la nostra guida”, concludono.