Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Folle incidente stradale, prima il sorpasso e poi lo schianto: è morto sul colpo

  • Italia

Lunedì sera, a Chiusa, l’incidente in cui aveva perso la vita Josef Stampfer, 72enne della val di Vizze. Poco più di 24 ore dopo, ancora sangue sulle strade altoatesine. Stavolta in val Pusteria, a Villabassa in provincia di Bolzano. Una strage silenziosa della quale vale la pena ricordata i numeri. Lo scorso anno, nella provincia autonoma, sono stati rilevati 1.768 incidenti che hanno fatto registrare il record di persone ferite negli ultimi 20 anni (2.312) e 36 vittime.

>> “Mi sposo tra due settimane”. Di colpo l’annuncio del volto della tv. Nessuno sapeva: chi è la futura moglie

Il balzo più evidente tra le vittime, riguarda i centauri: in un anno infatti il numero di morti su due ruote sono raddoppiati da 7 a 14. Una strage, vale la pena di ripeterlo, per la quale ancora non si è trovata la giusta soluzione e, in alcuni casi, il deterrente adatto.


Val Pusteria, moto contro furgone: morto pensionato 68enne

L’ultima vittima su due ruote si chiama Albert Senfter, è un pensionato austriaco di 68 anni coinvolto nell’incidente di ieri sera. A quanto riporta il Tg regionale: “L’uomo, secondo una primissima ricostruzione, stava superando su un rettilineo delle macchine e non si sarebbe accorto di un furgone che stava svoltando a sinistra finendoci addosso. Lo ha centrato in pieno, senza neppure un accenno di frenata.

“L’impatto è stato tremendo e sul posto si sono portati immediatamente i soccorsi sanitari, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco”. Adesso spetterà alle forze dell’ordine chiarire l’esatta dinamica dell’incidente accertando eventuali responsabilità. Nei mesi scorsi il legislatore è intervenuto in maniera decisa sul codice della strada.

La speranza è che nei prossimi anni si possa arrivare ad una sostanziosa diminuzione del numero di morti per incidenti stradali. Una strage che ogni anno miete migliaia di vittime, soprattutto tra i giovani.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure