Dramma in provincia di Salerno, precisamente a Sarno, dove sabato 4 marzo 2023, un grosso incendio si è sviluppato in un’azienda di commercia rottami ferrosi e materiale non ferroso. È capitato all’interno della Cermetal intorno alle 16:10 e le fiamme hanno avvolto tutto nell’area Pip del comune. Il rogo ha fatto divampare di fatto i detriti ferrosi depositati su un piazzale a cielo libero di circa 1500 mq.
Allertati immediatamente i vigili del fuoco dei distaccamenti di Nocera e Sarno. Sul posto sono quindi intervenute subito 3 autobotti, di cui una proveniente dal Comando di Napoli. C’è da dire che le operazioni di spegnimento dell’incendio sono state davvero complicate. Poco dopo il Comando Vigili del Fuoco di Salerno ha attivato l’Arpac, ovvero il monitoraggio preventivo ambientale dei prodotti di combustione.
Leggi anche: Denise Pipitone, arrivata l’ultima notizia sul Dna: cosa è successo
![Un grosso incendio si è sviluppato in un’azienda](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2023/03/incendio-finestre-chiuse-allarme-sindaco-455-1200x1198.jpg?x87950)
Un grosso incendio si è sviluppato in un’azienda
Nei dintorni della Cermetal anche la Polizia Municipale che chiaramente ha adottato tutte le misure necessarie, in stretto contatto con l’ufficio di Protezione Civile del Comune. A seguire è stato lo stesso sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora ad avvertire la popolazione sui rischio dell’incendio divampato nella zona Pip.
![Un grosso incendio si è sviluppato in un’azienda](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2023/03/incendio-finestre-chiuse-allarme-sindaco-34-1200x1192.jpg?x87950)
Il primo cittadino ha quindi ordinato, in via precauzionale, a tutta la popolazione residente nel perimetro di 2 km dall’opificio industriale dove si è verificato l’incendio, la “disattivazione degli impianti di areazione forzata e\o di condizionamento, la chiusura degli infissi esterni (finestre e balconi) degli immobili, il divieto del consumo e\o vendita di frutta e ortaggi raccolti in una data successiva al rogo, nelle zone comprese entro il raggio di 2 km”.
![Un grosso incendio si è sviluppato in un’azienda](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2023/03/incendio-finestre-chiuse-allarme-sindaco-1-1200x1195.jpg?x87950)
Incendio nell'area PIP di Sarno #IoSeguoTgr https://t.co/xWZJLXmq46.
— Tgr Rai Campania (@TgrRaiCampania) March 4, 2023
Oltretutto, fa presente il sindaco di Sarno che c’è il divieto assoluto di attingere alle risorse idriche per fini alimentari da vasche e pozzi non protetti. In seguito è stato anche disposto il divieto di pascolo, fino alla revoca della ordinanza. Giuseppe Canfora, durante l’incendio, ha chiesto ai responsabili dell’Ospedale “Martiri Villa Malta” di Sarno di chiudere le finestre per evitare le esalazioni di fumo. Una situazione che ancora adesso sta preoccupando non poco.
Leggi anche: Terribile schianto nella notte, morte due ragazze di 17 e 19 anni: feriti altri due giovanissimi