Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, 30 luglio ancora bollino rosso poi temporali e nubifragi: dove e quando

  • Italia
Italia Caldo Temporali

L’Italia è colpita ancora dal forte caldo, che sta mettendo in difficoltà molte città. Ma all’improvviso dovremmo prepararci ad un cambiamento improvviso. Infatti, sono in arrivo temporali e non solo, visto che c’è la possibilità che possano formarsi dei fenomeni meteorologici anche estremi, che potrebbero mettere a repentaglio anche l’incolumità delle persone.

A parlarne è stato il sito Leggo, che ha riportato delle dichiarazioni del meteorologo Torrigiani. In Italia dal caldo si passerà a fortissimi temporali, ma intanto nella giornata di martedì 30 luglio c’è il bollino rosso per le alte temperature in 13 città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Rieti e Torino.

Leggi anche: “È morta di caldo”. Agnese, la tragedia della bimba di un anno dimenticata in auto. È polemica

Italia Caldo Temporali


Italia, dal caldo a fortissimi temporali: ecco dove colpiranno

A proposito della situazione in Italia, a causa del caldo torrido gli esperti hanno consigliato di evitare l’esposizione solare dalle ore 11 alle ore 18, oltre a mangiare in modo sano, usare il condizionatore in maniera regolare e bere molto. Ma, come detto, il meteorologo Torrigiani ha preannunciato l’arrivo di forti temporali, precisamente veri nubifragi e anche tornado.

Italia Caldo Temporali

Dall’alta pressione proveniente dall’Africa passeremo ad una perturbazione atlantica, che colpirà il nord dell’Italia, visto che Torrigiani ha fatto sapere che “dopo un periodo senza precipitazioni ora ci sono le condizioni per lo sviluppo di forti temporali. Arrivati a questo punto della stagione estiva, in atmosfera, infatti, c’è molta energia, a causa delle elevate temperature del suolo e dell’umidità. Queste condizioni, soprattutto venerdì, potranno favorire non solo la formazione di celle temporalesche sulle Alpi, ma anche in Pianura Padana e sugli Appennini centro-settentrionali“.

Poi ha aggiunto che “venerdì non sono esclusi anche fenomeni estremi, conseguenza del cambiamento climatico e del riscaldamento globale, come tornado, nubifragi e raffiche di vento“. Ad essere attenzionate saranno soprattutto le regioni Emilia-Romagna e Veneto.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure