La maggior parte delle nazioni festeggia la mamma nel mese di marzo. Invece noi italiani, come da consuetudine, consideriamo come giorno da dedicare a loro sempre la seconda domenica di maggio (quest’anno cadrà il 10). Ma qual è l’origine e perché usiamo festeggiare la mamma?
(Continua a leggere dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2015/05/festamamma-ret4.jpg?x87950)
1. È pensiero comune far risalire i primi festeggiamenti in onore della donna, intesa come simbolo di fecondità, agli antichi romani. A quel tempo era consuetudine in primavera cospargere le abitazioni con petali di rose per rendere omaggio ad una divinità femminile: Flora.
Per continuare a leggere clicca su next