Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ferie a monte? Attenti, a Fiumicino ci sono irregolarità nei terminal e l’aeroporto rischia la chiusura…

  • Italia

 

L’aeroporto di Fiumicino a rischio. Il maggiore aeroporto di Roma potrebbe chiudere a causa di un ultimatum posto dal procuratore di Civitavecchia per correggere le “gravi irregolarità” riscontrate in tutta l’infrastruttura. All’origine della richiesta, una verifica dei vigili del fuoco disposta nei giorni successivi al rogo del Terminal 3 dalla Procura e che, spiega il Corriere.it, avrebbe messo in luce la presenza di materiale non ignifugo, e quindi in grado di facilitare la diffusione del fuoco, tra il tetto e il controsoffitto di tutto lo scalo, e un piano di emergenza non adeguato. Carenze, queste, che il magistrato ha chiesto di correggere in tempi brevi – entro i tre mesi per la rimozione del materiale simile alla plastica del soffitto -, pena il sequestro dell’intero scalo e il conseguente blocco di tutte le attività.

(Continua a leggere dopo la foto)


Tutto comincia a qualche giorno di distanza dall’incendio, quando il procuratore Gianfranco Amendola dispone verifiche non soltanto sulla sicurezza degli impianti, ma anche sul livello di inquinamento causato dalla combustione dei materiali ”in modo da tutelare passeggeri e dipendenti”. Le squadre guidate dal comandante Marco Chimenti si mettono al lavoro e quando la relazione che dà conto delle ispezioni è terminata, la magistratura comunica alla prefettura e al ministero dell’Interno le anomalie da sanare per evitare un provvedimento che certamente recherebbe un grave danno all’immagine della Capitale, ma si renderebbe necessario proprio per evitare i rischi per chi viaggia e per chi lavora all’interno dell’aeroporto.

Novanta giorni sono stati concessi per mettere a punto un vero piano di intervento che possa scongiurare conseguenze gravi come quelle che si sono verificate la notte del 7 maggio quando un cortocircuito o comunque un danno apparentemente banale ha mandato in tilt il terminal 3 provocando danni pesantissimi sia a livello di salubrità dell’aria, sia dell’efficienza dell’aeroporto dove ancora si registrano cancellazioni e ritardi dei voli. Per quanto riguarda la chiusura dello scalo, Aeroporti di Roma ha assicurato di essere “già in attività per ottemperare a quanto richiesto” dalla magistratura. 

Potrebbe anche interessarti: Fiumicino, atterraggio d’emergenza per un aereo Alitalia. Ecco cosa è successo

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure