Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Famiglia (allargata) a tavola? 10 regole d’oro per non litigare

  • Italia

Pranzi, cene, feste e grandi occasioni in cui la famiglia allargata si riunisce? Quante volte sono state causa di  litigi/attriti coi parenti e con tutti coloro che parteciperanno al banchetto? Ecco un decalogo per non litigare…

(Continua a leggere dopo la foto)

 


1) Sai già quali sono i parenti con i quali ti prendi meno, evita di cadere in trappola se ti provocano. Come? Se tua cugina ha un ragazzo molto più ricco del tuo e non fa che ostentare i diamanti e i doni di lui, non ci fare caso. Passa oltre. 

2) Evita di parlare di politica, Renzi, Grillo, Napolitano e compagnia bella. Abbiamo tutti idee diverse e, la politica, è sempre un terreno dove facilmente attecchiscono le liti.

3) Eredità della zia. Anche i soldi, come la politica, sono motivo di astio tra simili. Invece di parlare di “roba” e divisioni, ricorda che il Natale è una festa ben diversa. Ok?

4) I tuoi familiari spettegolano su tutto e ti viene il nervoso? Mantieni la calma: resta cordiale anche se ti verrebbe voglia di alzare la voce, mandarli tutti a quel paese e andarti a fare un giro nella città deserta…

5) Bevi, ma con moderazione: l’alcol rende aggressivi e, soprattutto, fa riemergere i rancori antichi. E durante questi appuntamenti “mangerecci”, non è proprio il caso. Non ti pare?

6) Non partire col piede sbagliato, ovvero non pensare che Natale sarà una tortura. Perché, se già parti male, probabilmente te la vai a cercare…

7) Non vuoi che ti chiedano “Quando ti sposi?” o “Quando ci presenti la nuova fidanzata?” o “Quando fai un bambino?”, allora non fare a nessuno queste domande.

8) Anche la religione è un argomento spinoso. Per esempio, sei a cena dai genitori di lui e a un certo punto loro vogliono andare alla messa di mezzanotte e tu no, probabilmente cercheranno di convincerti. Di’ loro che preferisci quella della mattina di Natale. Le bugie buone, certe volte, salvano la vita.

9) L’anno scorso eri a cena con un fidanzato e quest’anno ne hai un altro e i tuoi parenti non lo conoscono? Non ti invidiamo. Ma non temere e ricordati: si tratta di sfangarla per un paio di ore. Cioè: potete farcela.

10) Sei stato licenziato/lasciato, ti senti particolarmente sfigato, ti è morto il gatto? Evita di piangerti addosso per tutte le questioni di cui sopra. Ricordati che, pure se sono tuoi parenti, sono tutti pettegoli e soprattutto, probabilmente, avranno piacere di sapere 

 

Leggi anche: 8 strategie di sopravvivenza per non impazzire a Natale

Parliamo d’amore? Ecco, segno per segno, come andrà nel 2015


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure