Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Expo 2015, tutti i segreti di quella torre spuntata dal nulla e che (quasi) nessuno conosce…

  • Italia

 

Svetta di fronte al padiglione di Eataly. E compare in molti dei collegamenti che i media stanno facendo dall’Expo di Milano. Ma cos’è quella torre di cui tutti parlano? È la Macchina di Santa Rosa, alta quasi 30 metri e pesante 5 tonnellate. Oscar Farinetti e Vittori Sgarbi l’hanno voluta a Milano. È l’unico monumento italiano smontato e rimontato per l’occasione ed è anche il solo simbolo religioso presente all’Expo 2015. Già, perché quella torre è l’omaggio che la città di Viterbo tributa alla sua patrona, Santa Rosa appunto. Una Macchina che ogni anno, la sera del 3 settembre, i cosiddetti “Facchini di Santa Rosa” (un centinaia di uomini vestiti di bianco) trasportano a spalla per le vie della città.

Il modello esposto a Milano è quello che ha sfilato per Viterbo dal 2009 al 2014 e si chiama “Fiore del cielo”. A progettarla Arturo Vittori e Andreas Vogler. La Macchina di Santa Rosa consiste in una torre illuminata da fiaccole e luci elettriche, realizzata con una infrastruttura interna in metallo e materiali moderni (come la vetroresina). Il trasporto della Macchina di Santa Rosa è patrimonio immateriale dell’Unesco dallo scorso anno, nell’ambito della rete delle macchine a spalla.

Le origini della Macchina risalgono agli anni successivi al 1258, quando, per ricordare la traslazione del corpo di Santa Rosa dalla Chiesa di Santa Maria in Poggio al Santuario a lei dedicato (avvenuta il 4 settembre per volere di papa Alessandro IV), si volle ripetere quella processione trasportando un’immagine o una statua della santa illuminata su un baldacchino. Negli anni la struttura è aumentata di dimensioni, fino a raggiungere l’imponenza dei moderni modelli.

Ti potrebbe interessare anche: Expo 2015, Farinetti e Sgarbi mettono una torre di trenta metri al centro dell’esposizione

 



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure