Una puntata dedicata a Stefano D’Orazio. Anche Storie Italiane, condotto da Eleonora Daniele, ha voluto ricordare il batterista dei Pooh da poco scomparso. “Speravamo potesse uscire dall’ospedale dopo quindici giorni e raccontarci com’era andata, magari scrivendo un libro. Con i Pooh era continuamente in contatto: a loro diceva anche quando faceva le flebo. C’era aria di miglioramento…” ha raccontato un commosso Riccardo Fogli ospite della trasmissione.
“Sembrava stesse meglio, invece poi è successo di tutto – ha aggiunto Riccardo Fogli-. “A me e ai Pooh sono arrivate telefonate da ogni parte del mondo dopo la sua morte. Tony Renis ci ha telefonato piangendo […] i Pooh per l’Italia e per il mondo sono insostituibili: sono stati saggi e romantici, Stefano ha scritto delle pagine che verranno analizzate e copiate e saranno libri di testo per il futuro, pagine aperte per ogni problema del mondo. Quelli come Stefano diventano sempre dei maestri da seguire”.(Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/riccardo-fogli-il-dolore-per-stefano-dorazio-660x314-1.jpg?x95137)
Nel corso dell’intervista Riccardo Fogli ha spiegato che “Stefano era tante cose. Un batterista, un cantante, un autore e uno scrittore”. Una lunga chiacchierata a Storie Italiane, impreziosita dai tanti contributi video che Eleonora Daniele ha mandato in onda, primo fra tutti quello relativo all’ospitata di Stefano D’Orazio in studio proprio a Storie Italiane, risalente qualche anno fa.(Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/5575339_1254_thumbnail_img_20201109_wa0002.jpg?x95137)
“Quello di oggi pomeriggio sarà il più grande concerto, l’ultimo di Stefano” ha detto Riccardo a fine intervista, visibilmente provato, riferendosi al funerale di Stefano che sarà celebrato a Roma. “Saremo tutti lì. Non può andarsene senza il nostro saluto” ha aggiunto in conclusione, senza riuscire a nascondere la sua sofferenza.(Continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/Roby-Facchinetti-Red-Canzian-Riccardo-Fogli-Dodi-Battaglia.jpg?x95137)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2020/11/p7-2.jpg?x95137)
{loadposition intext}
Stefano D’Orazio era sposato dal 2017 con Tiziana Giardoni e quel giorno era il compleanno del musicista. Barbara D’Urso aveva fatto da testimone, come ha scritto lei stessa in un post. Del matrimonio il musicista aveva parlato 2 anni fa in una videointervista al Messaggero: “Per tutta la vita – raccontò – ho continuato a dire no – poi ho addirittura deciso di fare la proposta alla mia compagna Tiziana in diretta tv. Sposarsi è molto più difficile di un brindisi, due spaghetti e tutti a casa”.
Lutto nella cultura italiana: lo scrittore stroncato dal Covid. Il contagio è stato fatale