La terza dose di vaccino covid non sarà l’ultima. Lo dice all’Adnkronos Salute Massimo Galli, già direttore di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano. Nel quadro dell’epidemia covid in cui è salita alla ribalta la variante Omicron anche in Italia. “Mi sento di dire, anche se mi spiace dirlo, che in una situazione in cui in un anno abbiamo avuto tre diverse varianti che hanno preso la scena. L’ultima delle quali molto diversa dal virus sul quale sono stati realizzati i vaccini, la terza dose non sarà l’ultima dose necessaria”, dice Galli.
Quanto è accaduto “mi porta a pensare – sottolinea Massimo Galli – che la faccenda evolverà in una situazione in cui periodicamente toccherà ripetere, se non cambiano le cose, una vaccinazione impostata magari con nuovi vaccini mirato sulla variante predominante, un po’ sul modello influenza”.

Un richiamo una volta all’anno con gli aggiornamenti del vaccino? “E’ una delle possibili ipotesi che penso debbano essere considerate. Ma se ci fossero stati dubbi sulla necessità di un adeguamento dei vaccini “penso siano stati fugati da questa variante Omicron. Che ha 32 mutazioni rispetto al virus di Wuhan e che giustificherebbe da sola che venga messo in piedi un nuovo vaccino”, conclude Massimo Galli.

Intanto in numeri del contagio preoccupano. Sono 44.595 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, giovedì 23 dicembre 2021, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Il picco più alto toccato lo scorso anno si registrò il 13 novembre del 2020 con 40.902 positivi. Si registrano, inoltre, altri 168 morti.

Nelle ultime 24 ore sono stati processati 901.450 tamponi con un tasso di positività al 4,94%. Gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore sono stati 93, mentre i nuovi ricoverati con sintomi da ieri sono stati 178 per un totale di 8.722. Salgono a 5.517.054 i contagiati dall’inizio dell’emergenza mentre le vittime toccano quota 44.595. I guariti sono in totale 4.950.780, 17.117 nelle ultime 24 ore. Ad oggi in Italia ci sono 430.029 positivi al coronavirus, 27.300 in più di ieri.
Caffeina by Adnkronos.it
www.adnkronos.it