Alla fine Poveglia, isola di media grandezza che sta di fronte a Malamocco, nel Lido di Venezia è stata venduta all’asta dal Demanio. Se l’è aggiudicata l’imprenditore Luigi Brugnaro, 51 anni, titolare di «Umana», agenzia per il lavoro, e patron della Reyer Basket, che ne è diventato concessionario per 99 anni e ne vuole fare un centro per il turismo di alto profilo. A niente sono valsi gli sforzi di Poveglia per tutti, il comitato nato in pochi giorni per iniziativa dei veneziani e che è riuscito a racimolare intorno ai 400 mila euro, grazie a sottoscrizioni provenienti da tutto il mondo, purtroppo oltre il limite di tempo definito per l’asta. I cittadini miravano a una concessione gestita in maniera democratica, ecologica ed etica. Non è detta però l’ultima parola: il Comune potrebbe avanzare il diritto di prelazione, anche se difficilmente potrà raggiungere la somma offerta dall’imprenditore, ma c’è anche la possibilità che il Demanio stesso non accetti l’offerta dichiarandola incongrua rispetto al valore effettivo dell’isola.
