“Un ciclone di tipo simil-tropicale si è rapidamente formato sullo Stretto di Sicilia e si sta spostando sul Mediterraneo lungo una traiettoria est-nord-est, quindi verso le coste sud-orientali della Sicilia”. È l’allarme lanciato oggi dalla Protezione civile. “La traiettoria del fenomeno – sottolinea il comunicato – non è esattamente prevedibile, ma il suo movimento indica la possibilità che la parte settentrionale del ciclone impatti con le coste siciliane dal tardo pomeriggio”. (continua dopo la foto)
![](https://www.caffeinamagazine.it/wp-content/uploads/2014/11/ciclone7.jpg?x87950)
Ad essere interessate sarebbe in particolare “la fascia costiera delle province di Siracusa, Ragusa e Caltanissetta, con un possibile parziale coinvolgimento anche di quelle di Agrigento e Catania”. Questi cicloni sono caratterizzati da venti violenti che causano tempeste in mare e gravi mareggiate sulla costa, alle quali si può aggiungere un brusco innalzamento del livello del mare. Dopo l’impatto con la terraferma, il ciclone perde forza.