Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Automobilisti, attenti alla nuova truffa: ora vi fregano con la “mano sanguinante”

  • Italia

 

L’Agente Lisa ci mette in guardia: l’interfaccia Facebook della Polizia di Stato avverte sulla nuova truffa che va per la maggiore in Italia. Si tratta di una variante di quella dello specchietto ed è nota come la truffa della mano sanguinante. La situazione-tipo è la seguente: con la scusa di uno scontro fra specchietti delle macchine, il conducente mostra di essersi ferito e chiede di risarcire i danni.

“L’altro giorno, di primo mattino, un uomo stava percorrendo in scooter una stretta via di un quartiere qui di Roma, quando ha sentito un lieve urto – è il racconto della Polizia – Ha visto nello specchietto un signore che gesticolava e gli ha chiesto scusa con un gesto, dal momento che il rumore era stato talmente lieve che l’urto non poteva aver causato danni. Poche centinaia di metri dopo, però, è stato affiancato da una moto con alla guida un uomo corpulento e dietro una ragazza”. E ancora: “L’uomo, alterato e con una faccia poco raccomandabile, gli ha mostrato la mano destra sanguinante e gli ha detto che era stato ferito nell’urto e che lui si sarebbe dovuto almeno fermare. Sorpreso dalla cosa e mortificato per l’accaduto, la vittima ha accettato di dargli cento euro. Solo dopo qualche minuto però, ha realizzato che, per la dinamica del presunto incidente, la mano ferita era quella ‘sbagliata’, ovvero la sinistra e non la destra, e ha capito di essere stato raggirato”.

Perciò, avverte la pagina della Polizia: “State attenti e chiamate subito il 113 quando sentite questi urti e qualcuno vi chiede un risarcimento immediato, anche modesto”. Perché, conclude, “l’uomo che è stato truffato è la classica persona perbene che, andando di fretta e preso alla sprovvista non ci ha messo la necessaria malizia e purtroppo solo dopo, riflettendoci a mente fredda, ha capito di essere stato raggirato”.

Ti potrebbe interessare anche: Attenti alla truffa dei pneumatici! Vi spieghiamo come funziona per evitarla



Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure