Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Rapimento del piccolo Tommy: permesso premio per la donna del sequestro

Fu coinvolta direttamente nel rapimento del piccolo Tommy Onofri, morto a due anni nel 2006, durante il sequestro. Parliamo di Antonella Conserva, condannata a 24 anni di carcere dei quali 14 già scontati e alla quale è stato concesso un permesso premio. La donna, che partecipò al sequestro ideato dal compagno, Marco Alessi, per estorcere denaro agli Onofri, è stata trasferita di recente dal penitenziario di Verona al carcere di Bollate, a Milano, da dove ha potuto beneficiare del permesso. Conserva partecipò al rapimento con il ruolo di carceriera, compito che non ebbe il tempo di svolgere perché il piccolo fu ucciso dal suo compagno poco dopo il sequestro.

Tommy fu preso a calci e pugni e strangolato fino a fratturargli la mandibola. “Non cercatelo più – crollò Alessi – è morto. È stato ucciso un’ora dopo essere uscito di casa”. “Sono sincera, è stata una doccia fredda – dice a ‘News Mediaset’, intervistata da Enrico Fedocci, Paola Pellinghelli, la madre del piccolo Tommy – sapevo che saremmo arrivati a questo momento, però non pensavo che la vita di mio figlio valesse così poco”. Continua a leggere dopo la foto


“Antonella conserva deve fare solo i conti con la propria coscienza se ne ha una, non uscire in permesso premio”. Tommaso Onofri, due anni, figlio di Paolo, dirigente di un ufficio postale e di Paolo, venne rapito a 17 mesi, il 2 marzo del 2006, dal casale dove vivevano gli Onofri a Casalbaroncolo, in provincia di Parma. Continua a leggere dopo la foto

Le indagini – che videro nel mirino anche Paolo Onofri, padre del piccolo – terminarono un mese dopo, quando il corpicino di Tommy fu ritrovato sull’argine del fiume Enza, in via del Traglione. Continua a leggere dopo la foto

{loadposition intext}
Per la morte del bimbo vennero stati condannati all’ergastolo Mario Alessi, 24 anni, reo confesso, la sua convivente, Antonella Conserva, e a 20 anni Salvatore Raimondi, pregiudicato. Paolo Onofri, il papà di Tommy, morirà nel 2012, straziato dal dolore, dopo essere rimasto per 5 anni in coma in seguito a un arresto cardiaco.

Ti potrebbe anche interessare: Fortissimo terremoto in Turchia: magnitudo 5,4 della scala Richter


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure