Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ci sono indagati”. Andrea Purgatori, cosa si muove nelle indagini sulla morte

  • Italia
Com'è morto Andrea Purgarori

Morte di Andrea Purgatori, fuori la verità. Il decesso del celebre giornalista italiano nonché sceneggiatore e autore avvenuto all’età di 70 anni ha scosso il mondo del giornalismo e della tv italiano. La famiglia ha denunciato: “Diagnosi e cura sbagliate”, come recita un esposto alla Procura di Roma, che ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo, una pesantissima imputazione ai danni dei medici di “una nota clinica privata romana” che lo avevano in cura.

Com’è morto Andrea Purgarori? Un lutto che ha scosso il pubblico italiano e che oggi chiede chiarezza. Il comunicato della ex moglie Nicole e dei figli, Edoardo, Ludovico e Victoria parla chiaro: “La famiglia di Andrea Purgatori comunica che, a seguito di denuncia, il Nas dei Carabinieri, al comando del Colonnello Alessandro Amadei, coordinato dai Procuratori della Repubblica Sergio Colaiocco e Giorgio Orano, sta conducendo indagini per fare luce sulla correttezza delle diagnosi e delle cure apportate al loro caro, deceduto il 19 luglio 2023 dopo solo due mesi dalla diagnosi iniziale”.

Leggi anche: Andrea Purgatori, nessuna notizia ufficiale sulle cause della morte. Cosa si sa

Com'è morto Andrea Purgarori


Com’è morto Andrea Purgarori? L’indagine sulla morte del noto giornalista italiano

Al momento l’indagine è stata affidata al procuratore aggiunto Sergio Colaiocco e al pm Giorgio Orano. Non solo una clinica presso cui il giornalista era in cura in seguito alla diagnosi del tumore ma più strutture oltre a quella indicata nella denuncia. Il caso dovrà ovviamente essere sottoposto a indagine ulteriore atta a lasciare emergere eventuali errori da parte dei sanitari.

Com'è morto Andrea Purgarori

Secondo quanto riporta il Corriere della sera, il giornalista potrebbe aver sofferto di un tumore ai polmoni e una “radioterapia non appropriata” al cervello potrebbe averne causato il decesso. Stando a quanto ricostruito, Purgatori era stato seguito ed aveva effettuato cure presso la nota clinica privata, ma poi la morte è avvenuta in ospedale.

Com'è morto Andrea Purgarori

La famiglia di Andrea Purgatori è rappresentata dall’avvocato Gianfilippo Cau ed è difesa, nel procedimento, dagli avvocati Alessandro e Michele Gentiloni Silveri. In particolare, i familiari, nel loro esposto, hanno chiesto che venga accertata la correttezza della diagnosi refertata ad Andrea Purgatori nella clinica privata e “la conseguente necessità delle pesanti terapie a lui prescritte”, e dunque se, “a causa dei medesimi eventuali errori diagnostici”, siano state “omesse” le cure effettivamente necessarie.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure